Pittura astratta

La pittura astratta si contrappone all'arte figurativa, in cui l'obiettivo principale è catturare la somiglianza di un soggetto. L'astrazione si allontana dalla rappresentazione figurativa, privilegiando emozione, colore, forma e composizione. Anche senza un soggetto riconoscibile, l'arte astratta può suscitare profonde emozioni e interpretazioni, permettendo agli spettatori di vivere l'opera in modo personale.

Le origini della pittura astratta sono spesso associate a Vasilij Kandinskij, uno dei pionieri dell'astrazione del XX secolo. Il suo approccio rivoluzionario, insieme a Kazimir Malevič, Piet Mondrian e František Kupka, ha ridefinito l'arte moderna. Kandinskij non solo dipinse opere astratte, ma teorizzò l'astrazione nel suo influente libro del 1910 Lo spirituale nell'arte. Sosteneva che ogni elemento in un dipinto avesse un significato simbolico, conferendo a ogni opera una dimensione spirituale. Nello stesso anno, presentò Acquerello astratto, considerato uno dei primi dipinti completamente astratti. Questo segnò un punto di svolta in cui gli artisti si allontanarono dal realismo per concentrarsi su concetti e emozioni immateriali.

Kazimir Malevič ampliò ulteriormente l'astrazione con il Suprematismo, un movimento basato su forme geometriche pure e forze dinamiche nella composizione. I suoi celebri dipinti Quadrato nero (1915) e Bianco su bianco (1918) enfatizzano semplicità, equilibrio e armonia. Parallelamente, l'astrazione lirica si sviluppò, spesso ispirata alla musica e alle emozioni. Quadro con arco nero (1912) di Kandinskij incarna questo approccio, utilizzando colori vibranti e forme dinamiche per evocare composizioni musicali. La sua sinestesia—una condizione che gli permetteva di “sentire" i colori e “vedere" i suoni—ebbe un ruolo chiave nel definire il suo linguaggio artistico unico.

L'astrazione geometrica emerse come una corrente distinta, caratterizzata da linee precise, forme audaci e composizioni strutturate. Artisti come Mondrian e Kupka cercavano la purezza nell'arte attraverso la precisione matematica. Mondrian sviluppò uno stile distintivo fatto di griglie, angoli retti e colori primari, definendo l'astrazione geometrica come una ricerca di equilibrio visivo e ordine. Nonostante il suo contributo, Kupka rifiutava il termine “astratto", credendo che l'arte dovesse essere tangibile e concreta.

Anche Robert e Sonia Delaunay giocarono un ruolo chiave nello sviluppo dell'astrazione. L'uso vivace del colore e delle forme circolari attirò l'attenzione del poeta e critico Guillaume Apollinaire, che definì il loro stile Orfismo. Questo movimento combinava armonie cromatiche dinamiche con composizioni astratte, colmando il divario tra astrazione lirica e geometrica.

L'arte astratta non è nata isolatamente, ma si è evoluta da movimenti precedenti. Il Fauvismo esplorava colori audaci ed espressivi, mentre il Cubismo decomponeva le forme in strutture geometriche. L'Espressionismo tedesco, fondato nel 1905, enfatizzava l'emozione sulla realtà, aprendo la strada all'astrazione come espressione dell'esperienza interiore. Rompendo con la tradizione, l'arte astratta ha permesso agli artisti moderni di superare i limiti creativi, liberi dai vincoli della realtà riconoscibile.

Oggi, l'arte astratta rimane un linguaggio universale che continua a influenzare l'espressione artistica contemporanea. La sua evoluzione ha plasmato il modo in cui artisti e pubblico interagiscono con l'arte moderna e contemporanea. Scopri i capolavori di artisti influenti come Henri Matisse, Jackson Pollock e Mark Rothko e lasciati affascinare da come l'astrazione continua a ridefinire il mondo dell'arte.

Leggi di più
Pittura, Flutter, Vanessa Su

Vanessa Su

Pittura - 65.1 x 50 x 2 cm Pittura - 25.6 x 19.7 x 0.8 inch

1.900 €

Pittura, Purple Touch, Eklektik

Eklektik

Pittura - 50 x 50 x 3.5 cm Pittura - 19.7 x 19.7 x 1.4 inch

550 €

Pittura, Over You, Nemanja Nikolic

Nemanja Nikolic

Pittura - 76.2 x 50.8 x 4.1 cm Pittura - 30 x 20 x 1.6 inch

737 €

Pittura, SF 89-153, Sam Francis

Sam Francis

Pittura - 67 x 51 cm Pittura - 26.4 x 20.1 inch

85.000 €

Pittura, Peoni, Tanya Grinevich

Tanya Grinevich

Pittura - 30 x 30 x 2 cm Pittura - 11.8 x 11.8 x 0.8 inch

500 €

Pittura, Black galaxy, Ana Hefco

Ana Hefco

Pittura - 40.6 x 40.6 x 3.8 cm Pittura - 16 x 16 x 1.5 inch

616 €

Pittura, Arc II No.7, Jeremy Annear

Jeremy Annear

Pittura - 35.5 x 25.2 x 0.1 cm Pittura - 14 x 9.9 x 0 inch

1.807 €

Pittura, Glycine, Hugo Leboeuf

Hugo Leboeuf

Pittura - 120 x 100 x 3 cm Pittura - 47.2 x 39.4 x 1.2 inch

1.100 €

Pittura, Rouge, Tanya Lytko

Tanya Lytko

Pittura - 100 x 100 x 3 cm Pittura - 39.4 x 39.4 x 1.2 inch

1.800 €

Pittura, Bay, Brian Bartlett

Bay

Brian Bartlett

Pittura - 122 x 152 x 4 cm Pittura - 48 x 59.8 x 1.6 inch

2.349 €

Pittura, Insomnie, Jean-Luc Veret

Jean-Luc Veret

Pittura - 116 x 96 x 3 cm Pittura - 45.7 x 37.8 x 1.2 inch

750 €

Pittura, Crily, Stefano Mazzolini

Stefano Mazzolini

Pittura - 65 x 50 x 1 cm Pittura - 25.6 x 19.7 x 0.4 inch

700 €

Pittura, Fairytail, James Chiew

James Chiew

Pittura - 120 x 240 x 4 cm Pittura - 47.2 x 94.5 x 1.6 inch

28.500 €

Pittura, Sail, Strashevich Alexander

Strashevich Alexander

Pittura - 75 x 55 x 2 cm Pittura - 29.5 x 21.7 x 0.8 inch

735 €

Pittura, Rose salé 1, Chouette Nia

Chouette Nia

Pittura - 80 x 80 x 4 cm Pittura - 31.5 x 31.5 x 1.6 inch

800 €

Pittura, Untitled 897, Oto Macek

Oto Macek

Pittura - 84 x 59 x 0.1 cm Pittura - 33.1 x 23.2 x 0 inch

1.000 €

Pittura, Abstract oil, Dam Domido

Dam Domido

Pittura - 30 x 30 x 1 cm Pittura - 11.8 x 11.8 x 0.4 inch

590 €

Pittura, 2015/266, Claude Viallat

Claude Viallat

Pittura - 276 x 99 x 1.5 cm Pittura - 108.7 x 39 x 0.6 inch

28.000 €

Pittura, 030707, Jean Soyer

Jean Soyer

Pittura - 25 x 25 x 4 cm Pittura - 9.8 x 9.8 x 1.6 inch

700 €

Pittura, Small Talk, Lloyd Tabing

Lloyd Tabing

Pittura - 140 x 150 x 4 cm Pittura - 55.1 x 59.1 x 1.6 inch

3.675 €

Pittura, Wallpaper, Lile Gasviani

Lile Gasviani

Pittura - 30 x 40 x 2 cm Pittura - 11.8 x 15.7 x 0.8 inch

800 €

Pittura, Ostriconi #2, Thierry Corpet

Thierry Corpet

Pittura - 70 x 70 x 3.5 cm Pittura - 27.6 x 27.6 x 1.4 inch

900 € 810 €

Pittura, Stone reflets, Céline Weber

Céline Weber

Pittura - 150 x 150 x 2 cm Pittura - 59.1 x 59.1 x 0.8 inch

1.900 €

Pittura, Joy of Alfama, Zokatos

Zokatos

Pittura - 60 x 80 x 1 cm Pittura - 23.6 x 31.5 x 0.4 inch

1.100 €

Pittura, Full colors, MAM

MAM

Pittura - 80 x 80 x 2 cm Pittura - 31.5 x 31.5 x 0.8 inch

1.600 €

Pittura, Sunny Days, Lilya Volskaya

Lilya Volskaya

Pittura - 62 x 45 x 2 cm Pittura - 24.4 x 17.7 x 0.8 inch

650 €

Pittura, Vola via, Davide Angelillo

Davide Angelillo

Pittura - 100 x 120 x 1.5 cm Pittura - 39.4 x 47.2 x 0.6 inch

530 €

Pittura, Triumph, L'Atlas

L'Atlas

Pittura - 100 x 80 x 2 cm Pittura - 39.4 x 31.5 x 0.8 inch

8.800 €

Pittura, God Has No Religion, Nebay

Nebay

Pittura - 100 x 81 x 3 cm Pittura - 39.4 x 31.9 x 1.2 inch

3.700 €

Pittura, Abstract 15, Mr.Oreke

Mr.Oreke

Pittura - 80 x 60 x 3 cm Pittura - 31.5 x 23.6 x 1.2 inch

1.400 € 1.120 €

Pittura, Garden, Jacob Burda

Jacob Burda

Pittura - 92 x 92 x 2.5 cm Pittura - 36.2 x 36.2 x 1 inch

1.400 €

Pittura, First Rays, Andrii Chebotaru

Andrii Chebotaru

Pittura - 59.9 x 79.8 x 2.5 cm Pittura - 23.6 x 31.4 x 1 inch

1.642 €

Pittura, Inner Peace, Tiberiu Soos

Tiberiu Soos

Pittura - 100 x 150 x 2 cm Pittura - 39.4 x 59.1 x 0.8 inch

1.380 €

Pittura, Portrait I, Dasz Panda

Dasz Panda

Pittura - 50 x 40 x 4 cm Pittura - 19.7 x 15.7 x 1.6 inch

650 €

Pittura, Forever, Damien Berrard

Damien Berrard

Pittura - 60 x 80 x 3 cm Pittura - 23.6 x 31.5 x 1.2 inch

800 €

Pittura, Once upon a time, JonOne

JonOne

Pittura - 81 x 65 x 5 cm Pittura - 31.9 x 25.6 x 2 inch

9.900 €

2/100
Hai bisogno di aiuto riguardo a Pittura astratta?
Cosa intendiamo per pittura astratta?

La pittura astratta si riferisce al tipo di arte che non fa riferimento visivo al mondo reale. A differenza dell'arte figurativa, l'arte astratta utilizza una certa combinazione di colori , forme, linee e texture per rappresentare un'emozione. Il risultato spesso lascia lo spettatore libero di interpretare l'opera a modo suo e di attribuirle il proprio significato.

La pittura astratta è facile?

Come la maggior parte delle forme d'arte, la pittura astratta dipende dallo sforzo che ci metti. Sebbene chiunque possa teoricamente creare un'opera d'arte astratta, quelle che vengono ricordate e risuonano con il loro pubblico non sono facili da creare. Richiedono un'eccellente conoscenza dell'arte, padronanza della forma, del colore e del design, nonché competenze tecniche avanzate per eseguirli.

Di cosa ho bisogno per realizzare un dipinto astratto?

Per creare un dipinto astratto, avrai bisogno di almeno una superficie, come tela, carta o legno, e di vernice, come pittura acrilica, pittura ad olio o acquerello .

Cos'è la pittura astratta?
La pittura astratta è una corrente artistica che si libera dalla rappresentazione fedele della realtà per privilegiare forme, colori e texture. Incoraggia la libera interpretazione, lasciando spazio alle emozioni e all'immaginazione dell'osservatore.
Qual è la regola della pittura astratta?
La pittura astratta non segue regole rigide: privilegia l'espressione delle emozioni, delle forme e dei colori piuttosto che la rappresentazione fedele della realtà. L'artista dà libero sfogo alla sua creatività per stimolare l'interpretazione dell'osservatore.
Come iniziare un dipinto astratto?
Scegli una tavolozza di colori che ti ispira, poi lascia che le tue emozioni e i tuoi gesti spontanei ti guidino sulla tela. Sperimenta diverse texture, forme e stratificazioni per creare una composizione unica e personale.
Chi sono i due pittori astratti più famosi?
Wassily Kandinsky e Piet Mondrian sono i due pittori più famosi dell'arte astratta. Le loro opere rivoluzionarono la pittura moderna privilegiando forme geometriche, colori e composizioni.