

Biografia
I dipinti di Daniel Casique riflettono un punto di vista che possiede una voce unica che trasmette un messaggio indipendente a ogni osservatore. In quasi tutti i suoi dipinti, la natura occupa un posto chiave nell'opera. Usa la natura per mostrare in modo profondo e drammatico lo stato emotivo che la maggior parte delle persone attraversa nella propria vita. Inoltre, l'intenzione dietro molte delle opere d'arte dell'artista è quella di esprimere stati emotivi soggetti a esperienze che hanno contribuito a orientare il corso di come schiudere questo frammento di storia nella vita attraverso una composizione figurativa. Sapendo che il prodotto dell'osservazione è misure, ma in un contesto sensibile, l'artista organizza ogni concetto e li rappresenta in uno spazio rotondo che funge, in questo caso, da ponte visivo immediato con l'osservatore.
Oltre alle figure umane centrali, vale la pena menzionare che la natura occupa un posto chiave nelle sue opere d'arte. Le sue opere raffigurano stati emotivi e intimamente legati all'espressione umana. Le sue opere d'arte coinvolgono forme vegetali corporee che riescono a trasformarsi fisicamente e simbolicamente a favore di una reazione del protagonista nell'opera. Tutto questo, toccando un ambiente visivo surreale, forme e movimenti che ispirano bellezza, dove lo spettatore può sentirsi connesso all'opera d'arte. La maggior parte delle opere d'arte fa pensare agli spettatori che il risultato non sia ancora stato generato, e quindi provoca una lettura oltre il piano pittorico. Ancora più importante, le sue opere d'arte sono un riflesso della vita che è dinamica e talvolta non così razionale di noi stessi come esseri. È da questo punto che gli artisti si concentrano su questi elementi psicosociali così fortemente umani, e continua a sviluppare opere con storie uniche concentrandosi su dipinti a olio.