

Francia
Biografia
Catturare lo sguardo, produrre bellezza, toccare il cuore e suscitare un'emozione, questi 4 elementi basterebbero quasi a definire il mio approccio artistico. Per me un dipinto ha successo quando lo spettatore vi entra dentro, quando il dipinto assorbe l'uomo e l'occhio ama perdersi in esso. Voglio che i miei quadri siano piacevoli da guardare sia da vicino che da lontano. Per questo aggiungo piccoli tocchi di colore, o di bianco, in luoghi che non hanno un significato particolare, ma che invitano al viaggio. Un viaggio in un universo astratto quando ti avvicini di 10 cm al dipinto. Il figurativo è quindi solo un pretesto per dipingere l'astratto sullo sfondo. » « Il mio dipinto non è necessariamente fedele all'originale, la necessità di bilanciare la composizione spesso mi porta a modificare alcuni elementi architettonici. È figurativo, liberamente ispirato a... Per molto tempo mi sono bloccato su certi principi, forse perché non avevo alcuna formazione artistica accademica. Ho pensato, ad esempio, che bisognava riprodurre la realtà senza imbrogliare, che bisognava scegliere tra dipingere con il pennello o con il coltello, che l'uso del righello era da evitare,... Ed è stato allora che ho capito che niente era proibito, che la mia pittura si è evoluta e che ho trovato il mio stile. »
Leggi di più
Nationalità
Categorie
Scopri i movimenti legati a Jérôme Guillet
Scopri questi artisti simili
Scopri le nostre selezioni di opere d'artisti
Hai bisogno di un aiuto per trovare il tuo colpo di fulmine? Consulta le nostre pagine di selezioni fatte per te.
Hai bisogno di saperne di più?
Quali sono le sue 3 opere principali?