Disegno astratto

L'inizio del XX secolo è un momento estremamente promettente per le società occidentali: è in atto un vero e proprio boom tecnologico e industriale che sta cambiando le società e la vita quotidiana dell'intera popolazione. Le due guerre mondiali sconvolgeranno il mondo e segneranno le generazioni che le subiranno. La loro violenza influenzò profondamente i movimenti artistici emersi durante questo periodo.

Nell'arte come nella letteratura, gli artisti si separeranno maggiormente e motivo in più. Nell'arte, questo darà nascita ai movimenti trasgredendo totalmente le antiche regole dell'arte: surrealismo , dadaismo, expressionisme, cubismo ma anche astrazione.

Le prime tendenze all'astrazione sono percepibili in Germania, dove Wilhem Worringer giustifica il suo uso dell'astrazione con la necessità di rappresentare le sue ansie. Iniziò anche a utilizzare forme geometriche per raggiungere questo obiettivo. Gli artisti di fauvisme avevano già, ai loro tempi, utilizzato colori, che invadono la creazione astratta. L'invenzione della fotografia cambiò anche la situazione dei pittori, che ora erano molto meno preoccupati di rappresentare la realtà. Le origini del movimento astratto sono difficili da delineare perché iniziative e tentativi si sviluppano sporadicamente, in più paesi contemporaneamente, senza una reale consultazione, spontaneamente.

È un acquerello di Wassily Kandinsky, figura di spicco dell'astrazione, che provoca lo spostamento pittorico. Come una musica cacofonica, forme e colori creano movimento nei suoi dipinti astratti, suggerendo un'emozione molto particolare. Da allora in poi, nuovi artisti si sforzeranno di rappresentare una “contrazione della realtà", di semplificarne le forme, di trarne solo l'essenza, la sua idea.

Piet Mondrian adotterà più forme geometriche. Per quanto riguarda Kazimir Malevich, lo farà evidenziando l'invisibile in dipinti dal simbolismo molto potente e di grande spiritualità con il più noto “Quadrato bianco su sfondo bianco". Da parte sua, Jackson Pollock raggiunge quasi 700 opere d'arte tra cui una grande quantità di dipinti moderni sui quali raramente applica il pennello, utilizzando la tecnica del pouring (versando da un barattolo di vernice o da un bastoncino).

Pertanto, il disegno astratto nella continuità della pittura a olio o della scultura astratta può assumere molteplici forme. Troviamo così opere realizzate in inchiostro, in gouache, su acquerello, su pen, con charcoal, con matita o feltro, sempre su carta. Proprio come nella pittura, il disegno astratto può enfatizzare forme, trame, linee o persino colori. Cosa evidenziare dipende dall'artista e dipende dal suo desiderio.

Leggi di più
Disegno, Untitled, Emilio Bielsa

Emilio Bielsa

Disegno - 70 x 50 x 0.1 cm Disegno - 27.6 x 19.7 x 0 inch

750 €

Disegno, Sans-titre, Georges Noel

Georges Noel

Disegno - 30 x 22 cm Disegno - 11.8 x 8.7 inch

850 €

Disegno, Tower, Geneviève Seillé

Geneviève Seillé

Disegno - 89 x 84 cm Disegno - 35 x 33.1 inch

3.900 €

Disegno, Untitled, Francesc Genovés

Francesc Genovés

Disegno - 65 x 50 x 0.1 cm Disegno - 25.6 x 19.7 x 0 inch

555 €

Disegno, Untitled, Josep Guinovart

Josep Guinovart

Disegno - 72 x 50 x 1 cm Disegno - 28.3 x 19.7 x 0.4 inch

2.000 €

Disegno, Venus, Takeru Amano

Takeru Amano

Disegno - 30 x 20 x 0.1 cm Disegno - 11.8 x 7.9 x 0 inch

1.800 €

Disegno, Three, Kathy Elliott

Kathy Elliott

Disegno - 24 x 20 x 1 cm Disegno - 9.4 x 7.9 x 0.4 inch

1.000 €

Disegno, If Love, You Wu

You Wu

Disegno - 68 x 33 x 0.1 cm Disegno - 26.8 x 13 x 0 inch

800 €

Disegno, Personnages, Jacques Gorde

Jacques Gorde

Disegno - 65 x 50 x 1 cm Disegno - 25.6 x 19.7 x 0.4 inch

780 €

Disegno, Sunrise, Osse Müller

Osse Müller

Disegno - 41 x 62 x 0.1 cm Disegno - 16.1 x 24.4 x 0 inch

1.800 €

Disegno, Untitled, Duván López

Duván López

Disegno - 32 x 24 x 0.1 cm Disegno - 12.6 x 9.4 x 0 inch

600 €

Disegno, Untitled, Ton Slits

Ton Slits

Disegno - 31 x 24.5 x 0.5 cm Disegno - 12.2 x 9.6 x 0.2 inch

1.100 €

Disegno, Composition, Edgar Stoebel

Edgar Stoebel

Disegno - 30 x 36.5 x 0.1 cm Disegno - 11.8 x 14.4 x 0 inch

700 €

Disegno, Harbor Party, John von Wicht

John von Wicht

Disegno - 39.4 x 58.4 x 0.5 cm Disegno - 15.5 x 23 x 0.2 inch

3.192 €

Disegno, Woman, Charles Guerin

Charles Guerin

Disegno - 20.5 x 22 x 0.1 cm Disegno - 8.1 x 8.7 x 0 inch

790 €

Disegno, Sans titre, Rodolfo Nieto

Rodolfo Nieto

Disegno - 50 x 37 cm Disegno - 19.7 x 14.6 inch

3.000 €

Disegno, L'Aube tardive, Corneille

Corneille

Disegno - 50 x 65 cm Disegno - 19.7 x 25.6 inch

6.800 €

Disegno, Untitled, Dev

Dev

Disegno - 37 x 38 x 0.1 cm Disegno - 14.6 x 15 x 0 inch

750 €

Disegno, Bras-Corps, Ji-Yun

Ji-Yun

Disegno - 42 x 29.7 x 0.3 cm Disegno - 16.5 x 11.7 x 0.1 inch

800 €

Disegno, Eos 6, Clement Page

Clement Page

Disegno - 34 x 52 x 1 cm Disegno - 13.4 x 20.5 x 0.4 inch

750 €

Disegno, Fossile, Xavier Albert Fiala

Xavier Albert Fiala

Disegno - 36.5 x 23 x 0.3 cm Disegno - 14.4 x 9.1 x 0.1 inch

650 €

Disegno, Toi et  Moi, Lali Kakubava

Lali Kakubava

Disegno - 21 x 29.7 x 0.1 cm Disegno - 8.3 x 11.7 x 0 inch

500 €

Disegno, Sans titre, Valérie Woillet

Valérie Woillet

Disegno - 65 x 50 x 0.7 cm Disegno - 25.6 x 19.7 x 0.3 inch

600 €

Disegno, # 476, Daniel Gonçalves

Daniel Gonçalves

Disegno - 100 x 70 cm Disegno - 39.4 x 27.6 inch

2.000 €

Disegno, Untitled, Jérôme Mesnager

Jérôme Mesnager

Disegno - 40.3 x 26 x 0.3 cm Disegno - 15.9 x 10.2 x 0.1 inch

600 €

Disegno, The Coldness, Jinshi He

Jinshi He

Disegno - 144 x 126 x 0.1 cm Disegno - 56.7 x 49.6 x 0 inch

10.000 €

Disegno, Untitled, Carlos Mendez

Carlos Mendez

Disegno - 64 x 45 x 0.1 cm Disegno - 25.2 x 17.7 x 0 inch

555 €

Disegno, Ayai, Abdessemed Adel

Abdessemed Adel

Disegno - 21 x 16 x 1 cm Disegno - 8.3 x 6.3 x 0.4 inch

4.500 €

Disegno, Derby, Shota Imerlishvili

Shota Imerlishvili

Disegno - 60 x 90 x 0.1 cm Disegno - 23.6 x 35.4 x 0 inch

2.000 €

Disegno, Sans titre, Serge Plagnol

Serge Plagnol

Disegno - 50 x 65 x 0.1 cm Disegno - 19.7 x 25.6 x 0 inch

500 €

Disegno, Chroma VII, Elena Disabato

Elena Disabato

Disegno - 50.8 x 40.6 x 1.3 cm Disegno - 20 x 16 x 0.5 inch

524 €

Disegno, Water, Eduarda Tavares

Eduarda Tavares

Disegno - 29.7 x 21 x 1 cm Disegno - 11.7 x 8.3 x 0.4 inch

500 €

Disegno, Timeless 3, Laura Spring

Laura Spring

Disegno - 35.6 x 25.4 x 0.3 cm Disegno - 14 x 10 x 0.1 inch

137 €

Disegno, Untitled, Agustín Fructuoso

Agustín Fructuoso

Disegno - 28.5 x 37.5 x 0.1 cm Disegno - 11.2 x 14.8 x 0 inch

600 €

Disegno, Moby Dick, Pierre Tal-Coat

Pierre Tal-Coat

Disegno - 20.5 x 54 x 0.1 cm Disegno - 8.1 x 21.3 x 0 inch

5.000 €

Disegno, Totem, Sergio Barletta

Sergio Barletta

Disegno - 71 x 50 x 2 cm Disegno - 28 x 19.7 x 0.8 inch

550 €

Disegno, India !, Jean Feinberg

Jean Feinberg

Disegno - 38.1 x 28 cm Disegno - 15 x 11 inch

903 €

Disegno, 12 - Red, Genny Puccini

Genny Puccini

Disegno - 50 x 50 x 0.3 cm Disegno - 19.7 x 19.7 x 0.1 inch

640 €

Disegno, Untitled, Francesc Guitart

Francesc Guitart

Disegno - 24 x 20 x 0.1 cm Disegno - 9.4 x 7.9 x 0 inch

666 €

Disegno, Etude, Gilbert Pastor

Gilbert Pastor

Disegno - 10 x 32 x 0.1 cm Disegno - 3.9 x 12.6 x 0 inch

500 €

Disegno, Untitled, Piotre

Piotre

Disegno - 41 x 32 x 1 cm Disegno - 16.1 x 12.6 x 0.4 inch

299 €

Disegno, Toxic American, Michael Alan

Michael Alan

Disegno - 27.9 x 22.9 x 0.1 cm Disegno - 11 x 9 x 0.04 inch

1.915 €

Disegno, Yea, Sam Francis

Yea

Sam Francis

Disegno - 21 x 27 x 1 cm Disegno - 8.3 x 10.6 x 0.4 inch

22.000 €

Disegno, Papier 02, Christophe Arbieu

Christophe Arbieu

Disegno - 65 x 50 x 0.2 cm Disegno - 25.6 x 19.7 x 0.1 inch

580 €

2/42
Hai bisogno di aiuto riguardo a Disegno astratto?
Quali sono le caratteristiche dell'arte astratta?

L'arte astratta si contrappone all'arte figurativa, che mira a rappresentare il mondo fisico e visivo. Al contrario, l'arte astratta cerca invece di rappresentare il mondo attraverso un linguaggio visivo diverso, utilizzando forme, simboli, linee e colori.

Chi ha creato il disegno?

È difficile risalire alle origini della pratica del disegno, poiché esisteva molto prima che l'uomo iniziasse a registrare informazioni storiche. Tuttavia, si ritiene che abbia avuto origine nell'età della pietra, quando gli esseri umani iniziarono a sperimentare il disegno come forma d'arte. L'esempio più antico conosciuto è un disegno astratto a matita su un pezzo di pietra, realizzato circa 73.000 anni fa.

Chi sono i principali artisti dell'arte astratta?

Tra gli artisti astratti più influenti nella storia dell'arte ci sono Jackson Pollock, Wassily Kandinsky, Piet Mondrian e Helen Frankenthaler.

Cos'è un disegno astratto?

Un disegno astratto è un'opera che non cerca di rappresentare fedelmente la realtà, ma esprime idee, emozioni o forme attraverso linee, colori e motivi. Favorisce l'interpretazione personale e la creatività dell'artista.

Cos'è un astratto nel disegno?

Nel disegno, il termine astratto si riferisce a un'opera che non cerca di rappresentare fedelmente la realtà, ma esprime emozioni, idee o forme attraverso linee, colori e texture. L'astrazione favorisce l'interpretazione personale dell'osservatore.

Come disegnare qualcosa di astratto?

Per disegnare in modo astratto, inizia esplorando forme, colori e texture senza cercare di rappresentare la realtà. Lasciate correre la vostra immaginazione e concentratevi sull'espressione di emozioni o idee piuttosto che sulla precisione figurativa.

Come realizzare un'arte astratta?
Per creare arte astratta, bisogna iniziare a esplorare forme, colori e texture senza cercare di rappresentare la realtà. Dai libero sfogo alla tua fantasia e sperimenta diverse tecniche per esprimere le tue emozioni o idee.