

“Trovare il proprio linguaggio nell’arte e nel design”
Biografia
La pratica di Sylvia affonda le sue radici in una profonda indagine personale sul paesaggio, attraverso il disegno, la sperimentazione e la pittura en plein air. Il suo lavoro cattura l'essenza del luogo, non solo il suo contesto fisico, ma anche la sua presenza spirituale, meditativa ed energetica. Il disegno funge sia da punto di partenza che da linguaggio attraverso cui esplora gli strati metafisici del tempo e della geografia.
Lavorando direttamente nel paesaggio, crea studi osservazionali che si evolvono in studio in opere riccamente stratificate. Il suo processo fonde la creazione istintiva di segni con la stratificazione intenzionale di materiali, utilizzando un'ampia gamma di tecniche: dagli inchiostri, agli acquerelli e agli strumenti digitali, fino agli oli e alle tecniche miste su tela. Queste opere mirano a evocare una risposta sensoriale ed emotiva, offrendo porte d'accesso a paesaggi sia esterni che interiori.
Parallelamente alla sua attività in studio, Sylvia ha esposto e venduto le sue opere sia privatamente che a livello internazionale.
Tra i suoi riconoscimenti figurano la borsa di studio Rootstein Hopkins Drawing Scholarship, lo Sculpture Award per la città di Groningen (Paesi Bassi) e il premio "Producing Censorship" presso l'Invisible Dog Arts Centre di New York.
Insegnante esperta, insegna anche il disegno come processo multidisciplinare ed esplorativo. La sua pedagogia incoraggia la sperimentazione e lo sviluppo concettuale, guidando gli studenti a creare opere che stimolino e amplifichino il loro linguaggio artistico.