Assemblaggio industriale

All'inizio del XX secolo, gli artisti erano sempre più attratti dall'idea di incorporare oggetti di uso quotidiano nelle loro opere. Nella pittura come nella scultura, il confine tra arte e vita comincia a sfumare . Nonostante l'aumento di potere del formato bidimensionale, che domina l'arte astratta, gli artisti artisti d'avanguardia di stili diversi creano assemblaggi tridimensionali e misti. Questo movimento mette in discussione la definizione stessa di arte così come era conosciuta nel XX secolo. Utilizzando oggetti prodotti in serie, così come rifiuti, artisti come Marcel Duchamp fa critiche satiriche alla cultura moderna e commerciale. Mi vengono in mente in particolare le sue opere “Ruota di bicicletta" e “Fontana". Questa forma d'arte ibrida non ha titolo: gli artisti la chiamavano "Combines" o "Accumulations", finché Jean Dubuffet non coniò il termine "Assemblage" negli anni '50. Dominando gli anni '50, questo movimento continua a influenzare gli artisti di oggi e si è combinato in modo essenziale cambiamento nella società: industrializzazione. Artisti come Tracey Emin e Sandra Salamonová utilizza tecniche di assemblaggio industriale per creare opere che mettono a confronto lo spettatore, mentre Karl Lagasse, ad esempio, applica alle sue opere i motivi geometrici degli edifici newyorkesi, assemblaggi qualificati in stile industriale. Dai veicoli agli edifici, passando per il denaro, l'oggetto quotidiano e il suo significato si sono evoluti dai tempi di Duchamp, ma ispirano ancora gli artisti contemporanei.


Leggi di più
Pittura, Pace, Clet Abraham

Clet Abraham

Pittura - 75 x 75 x 1 cm Pittura - 29.5 x 29.5 x 0.4 inch

5.900 €

Scultura, Gorille, Jean-No

Jean-No

Scultura - 59 x 37 x 60 cm Scultura - 23.2 x 14.6 x 23.6 inch

Venduto

Stampe, Concita, Clet Abraham

Clet Abraham

Stampe - 47 x 37 cm Stampe - 18.5 x 14.6 inch

140 €

Disegno, Poulette, César Baldaccini

César Baldaccini

Disegno - 32 x 24 x 1 cm Disegno - 12.6 x 9.4 x 0.4 inch

4.500 €

Scultura, Ourson Chanel, S2Bart

S2Bart

Scultura - 30 x 38 x 16 cm Scultura - 11.8 x 15 x 6.3 inch

390 €

Scultura, Condor, Jean-No

Jean-No

Scultura - 40 x 93 x 50 cm Scultura - 15.7 x 36.6 x 19.7 inch

10.000 €

Scultura, Teddy Gold, Marc Boffin

Marc Boffin

Scultura - 17 x 16 x 13 cm Scultura - 6.7 x 6.3 x 5.1 inch

490 €

Scultura, Rhinoceros 1, Jean-No

Jean-No

Scultura - 22 x 14 x 40 cm Scultura - 8.7 x 5.5 x 15.7 inch

Venduto

Scultura, Hippopotame, Jean-No

Jean-No

Scultura - 14 x 22 x 40 cm Scultura - 5.5 x 8.7 x 15.7 inch

Venduto

Scultura, Orang-outan, Jean-No

Jean-No

Scultura - 42 x 54 x 37 cm Scultura - 16.5 x 21.3 x 14.6 inch

Venduto

Pittura, Centaure, César Baldaccini

César Baldaccini

Pittura - 25 x 32 x 0.5 cm Pittura - 9.8 x 12.6 x 0.2 inch

Venduto

Pittura, Shiba to the moon, S2Bart

S2Bart

Pittura - 81 x 65 x 2 cm Pittura - 31.9 x 25.6 x 0.8 inch

Venduto