

BELTRAME trasmette una sensazione di serenità e autenticità attraverso la sua pennellata postimpressionista
Biografia
Léonida BELTRAME nasce ad Adria (Rovigo) nel 1904. Trascorre gran parte della sua vita a Venezia, dove realizza le sue opere più significative. La sua attività risale al 1930. Inizia gli studi artistici sotto la direzione dei maestri Borgognoni dell'Accademia di Pavia e dello zio paterno Alberto BELTRAME DE SANREMO. Ha studiato "nudo" per sei anni all'Accademia di Belle Arti di Venezia - Ha organizzato numerose mostre personali - Ha ricevuto il titolo di Commendatore del Sovrano Ordine Ospedaliero con sede magistrale in Roma ed ha ricevuto il riconoscimento di Cavaliere al Merito di Repubblica Italiana - Morì nella sua casa di Sant'Elena a Venezia nel 1994
Léonida BELTRAME è stata recentemente insignita del coefficiente 5 dal critico e storico dell'arte Giorgio Gregorio GRASSO - Le sue opere più note sono "Vaso di Murano con glalioli" 1988 - "Rustico verso monte della Madonna" 1979 - "Parco Nationale di Plivitce" 1980
Viene quotato a 2.500 euro sull'AKOUN per il formato 15P