Catturare ciò che è riconoscibile in ogni sfumatura... Offrendo generosamente colore , gli artisti possono offrire informazioni sul proprio stato d'animo, esprimere le proprie emozioni e, soprattutto, connettere persone di culture diverse. Celebrato dall'umanità, attraverso il tempo e lo spazio, il colore aiuta a identificare le diverse culture e il valore che racchiude in esse. Nella selezione Artsper, e in particolare nelle opere di Virginia Benedicto, il colore viene offerto allo spettatore con la stessa generosità delle curve voluttuose disegnate dall'artista, consentendo una rappresentazione più luminosa dell'arte figurativa che riflette una visione ottimistica della vita. Da non confondere con l'arte figurativa, in cui sono soggetti esseri umani o animali, le opere figurative raffigurano qualsiasi oggetto con una forma riconoscibile (che ovviamente include la forma umana).
Basti pensare al periodo blu di Pablo Picasso per comprendere il profondo impatto del colore sul modo in cui lo spettatore sperimenta un'opera. Le opere figurative vivaci e colorate apportano gioia ed energia alla loro espressione. L'esempio di Caitlin Cartwright non fa che rafforzare questa idea, un'artista del cambiamento sociale le cui vivaci opere narrative combinano pittura, disegno e collage per esplorare le storie che collegano le persone attraverso queste culture.