

Biografia
Li Jianhua (nato nel 1979 in Cina) crea opere che fondono passato e presente, conscio e inconscio. La sua serie esplora i simboli tradizionali cinesi – mobili antichi, libri, inchiostro e animali – per riflettere sull'identità culturale, l'educazione e i valori sociali. Utilizzando tecniche classiche come la pennellata lineare e l'inchiostro a dilavamento, Li contrappone struttura e fluidità, storia ed emozione.
La serie si rivolge anche all'interpretazione personale e collettiva. Come spiega Li, il significato si evolve in base al background e alla prospettiva di ogni spettatore. Nelle opere successive, una figura ricorrente – il "piccolo uomo d'oro" – traccia parallelismi con l'icona culturale israeliana "Israelchik", che rappresenta la lotta universale tra lo spirito individuale e le istituzioni sociali. Questi simboli interculturali invitano a riflettere su libertà, identità e resistenza attraverso il tempo e lo spazio.