

Biografia
Pittore e artista visivo, c.leg lavora ormai da diversi anni con il chiaroscuro alla ricerca di ciò che resta in noi di più inadatto alla luce, ciò che, nascosto nelle nostre pance e nelle nostre viscere, esprime, al di là delle lusinghe e dell'abbandono, l'entropia che accompagna l'eterno antagonismo di Eros e Thanatos.
Questa feroce lotta che gli espressionisti, a modo loro, traducono così bene attraverso la distorsione e l'informe, è un argomento difficile da affrontare per un pittore realista poiché l'opposizione tra realismo ed espressionismo rimane forte.
Come se questa interiorità potesse rivelarsi solo nascosta, relegando a relativa riservatezza un intero movimento pittorico inadatto alla nostra contemporaneità.
È quindi del tutto naturale che, dopo un lungo lavoro di pittura informale e magmatica (come la definì A. Erhenzweig), esposto in Francia e all'estero, che c.leg, in chiave figurativa, continui il suo lavoro attorno a questa questione della forma e contenuto. Una questione che, pur essendo sempre al centro del problema artistico, è oggi esacerbata dalle nostre società cliniche ed estetiche, ossessionate dall'apparente necessità della presentazione, del confezionamento, del visibile a scapito del sensibile.
Nationalità
Categorie
Movimenti artistici
Temi