

Biografia
Simone Bordignon-Rozcki è un artista italo-polacco che vive e lavora ad Amsterdam dal 2016. È cresciuto a Vercelli, una cittadina piemontese, dove ha studiato Belle Arti al Liceo Artistico Alciati. Come molti artisti della sua generazione, videogiochi e cartoni animati sono stati le sue prime ispirazioni. Poi, alle scuole medie, ha scoperto la cultura hip-hop e si è cimentato con il lettering, che in seguito si è evoluto in opere più figurative.
Il suo approccio artistico è definito dalla risoluzione di equazioni complesse, il cui esito può portare a numerosi risultati. Tuttavia, Simone non cerca "un risultato qualsiasi".
Queste equazioni sono composte da fattori come l'esperienza, il tempo, il significato, i mezzi, i soggetti, le composizioni, i colori... e si traducono nell'apertura di una finestra su un mondo nuovo o in una nuova lettura degli oggetti e delle realtà quotidiane. Pertanto, qualsiasi elemento dell'ambiente circostante può alimentare il processo.
Per Simone, la creatività è, in fondo, una ricerca senza fine. Nasce da una linea, un volume, una sfumatura di colore – che si richiamano, si rispondono e si fondono l'uno nell'altro mentre li esplora – finché tutti gli elementi non si uniscono per comporre le sue opere. Allo stesso modo, utilizza una varietà di tecniche a seconda del mondo interiore a cui cerca di accedere.
Simone attualmente si dedica alla scultura in bronzo nel suo studio. Le sue opere sono state esposte in diverse gallerie e mostre collettive, tra cui alla Go Gallery e nell'ambito del programma Artists in Residence at The Grand. Continua inoltre a dedicarsi alla street art e ai murales.
Nationalità
Categorie
Temi