

Biografia
Giacomo Balla, (1871, Torino - 1958, Roma), artista italiano e membro fondatore del movimento futurista. Artista autodidatta, studiò all'Accademia Albertina di Torino e si trasferì a Roma nel 1895. Nel 1900 visse per alcuni mesi a Parigi, dove visitò l'Esposizione Universale. Rimase impressionato dalla vita nella grande metropoli e studiò i dipinti neoimpressionisti di Georges Seurat, Paul Signac e Henri-Edmond Cross. Al ritorno a Roma, diffuse la tecnica divisionista tra giovani artisti come Umberto Boccioni, Gino Severini e Mario Sironi. A differenza della maggior parte dei futuristi, Balla era un artista lirico, indifferente alle macchine moderne o alla violenza. Balla trasmette un senso di velocità e urgenza che mette le sue opere in linea con il fascino del futurismo per l'energia della vita moderna.
Nationalità
Movimenti artistici