

Biografia
François Rouan è un artista francese, nato l'8 giugno 1943 a Montpellier. Si dedica alla pittura, alla fotografia e al video. Vive e lavora a Laversine (Saint-Maximin).
Da giovane residente a Villa Medici, dal 1971 al 1973, incontra lì attivamente Balthus e si impegna, intorno agli anni Sessanta, nel movimento Supporti/Superfici, seguendo un'enfasi sull'intreccio che gli vale il riconoscimento di Jacques Lacan. Se ne distaccherà gradualmente e si volgerà verso un approccio più personale; intrecci, rinnovando tecniche e supporti. La complicità artistica e l'amicizia tra i due uomini si estese oltre questo soggiorno romano, fino a Rossinière.
Il suo lavoro attuale, molto prolifico, lo porta verso materiali sempre più volatili, in particolare attraverso il trattamento fotografico dell'impronta, ampliato da reinscrizioni videografiche che gli danno l'opportunità di ritornare al dipinto secondo uno spazio ripensato, in variazione, riempito con velocità senza precedenti e fusioni. Il francobollo e la conchiglia (in senso tipografico, per intenderci) sviluppano un intreccio complesso e labirintico. I colori risuonano in una sorta di mescolanza che ricorda le ali della farfalla nel loro rapporto quasi fotogenico o mimetico con l'ambiente.
Nationalità
Categorie
Temi