

Biografia
Amir Soghrati
Pittore, curatore, ricercatore e critico d'arte.
Nato nel 1979 Rash (IRAN)
Laureato in grafica per la stampa, presso il Centro per gli studi e le ricerche sui media, Teheran, 2002. Pubblicazione della prima opera d'arte nel 1994, quotidiano Abrar.
Pubblica opere d'arte e collabora con oltre 60 pubblicazioni diverse come critico, scrittore, fumettista e illustratore dal 1994.
23 mostre personali e 191 collettive dal 1995.
Membro dell'Associazione dei giornalisti iraniani (AOIJ) dal 2004.
Membro della Federazione Internazionale dei Giornalisti (IFJ) dal 2005.
Associato dell'Associazione dei Pittori iraniani dal 2013.
Membro onorario dell'Associazione dei pittori iraniani dal 2018.
Membro del consiglio direttivo dell'Associazione dei Pittori Iraniani dal 2015 al 2018.
Realizzazione di 7 progetti murali a Teheran, Shahre Rey e Kish Island dal 2016.
Curatore di 8 mostre di arte contemporanea iraniana a Teheran e Prais dal 2012.
Segretario della conferenza di ricerca del 7° Simposio Internazionale di Scultura di Teheran, 2015.
Membro del gruppo artistico “Encyclopedia of Contemporary Iran Culture” della Biblioteca Nazionale e Centro di Documentazione dell'Iran e autore della voce “Caricature of Iran”, 2016.
Membro del visual Council dell'Iranian Artists House, dal 2016 al 2018.
Vicedirettore e caporedattore della rivista bisettimanale di arti visive “ Tandis ”, 2014 e 2016.
Membro della giuria del primo festival del disegno, Alborz, 2016.
Membro della giuria del bando di Teheran per murales destinati agli studenti delle università d'arte in Iran (Rouyesh), 2016.
Membro del Council for Policy and Planning incaricato di presentare gli artisti del Padiglione Iran alla Biennale di Venezia 2019.
Membro del Mural Painting Arts Council della Tehran Beautification Organization, 2020.
Autore e regista di 16 episodi della serie “L'immaginazione di un secolo; Cento anni di arti visive dall’Iran”, 2020.
Ha scritto 15 volumi sull'arte in IRAN dal 2008.
Ha scritto introduzioni e articoli in più di 20 libri in Iran dagli anni 2000.
Ha redatto dichiarazioni per oltre 60 mostre di arti visive in Iran a partire dagli anni 2000.
Pubblicazione di un articolo nel numero speciale del quotidiano francese Le Monde dal titolo "Iran 2017, un volto nuovo" sul nuovo Iran dopo le elezioni del 2012 e dopo il JJAP del 2017.
Mostra collettiva “Storie culturali, una mappa artistica del Medio Oriente” Alsercal Avenue”, Dubai, 2018.
Mostra collettiva “Dialogo creativo; Una mappa artistica del Medio Oriente » Contemporary Art Platform, Kuwait, 2018.
Mostra collettiva "Orient", And More Gallery Göteborg, Svezia, 2018.
Pubblicazione di un'opera nel libro “Creative Dialogue; An Art Map of the Middle East”, Selection Arts Publishing, Kuwait, 2018.
L'introduzione al libro “La mostra d'arte moderna e contemporanea dell'Iran chiamata Ehsasat”; (Apertura della Kama Gallery a Londra), aprile 2018.
“Micro Macro”, mostra collettiva di settanta artisti iraniani, Galleria Fornaresio, Torino, Italia, 2021.
Mostre:
23 mostre personali di dipinti, disegni e caricature dal 1995.
Alcune mostre personali:
“Unmarked Memories”, Mostra di pittura, Galleria Golestan, Teheran, 2011.
"Vivere; Creazione e Distruzione", Mostra di pittura, Galleria Golestan, Teheran, 2013.
“Khatranj”, Mostra di pittura, Galleria Dena, Teheran, 2015.
“La frequenza del silenzio”, Mostra di pittura, Dastan Basement Gallery, 2017.
"The Frequency of Silence", mostra di pittura, progetto all'esterno della Dastan Basement Gallery al Sam Cafe, Teheran, 2017.
“Tasian or Anonymous concern”, mostra Installazione di pittura, Homa Gallery, Teheran, 2019.
“Pseudo-memorie”, Mostra di pittura, Sales Gallery, Teheran, 2022.