Biografia
Nato nel 1975, dopo gli studi classici, Mik Mød ha iniziato a sviluppare la sua visione artistica indipendente a Copenaghen. Durante i suoi numerosi viaggi in Italia, Francia, Spagna e Nord Europa, ha scoperto e si è dedicato alla sua passione per la fotografia. Costantemente invitato a mostre, fiere e festival internazionali, Mik ha sviluppato una vera e propria frenesia editoriale per ogni genere di pubblicazione di arte, moda e design. Il suo insaziabile interesse per la creazione in tutte le sue forme lo ha portato a costruire una modesta collezione personale di opere d'arte, riviste e libri, alcuni dei quali autografati. Con la stessa umiltà e discrezione, Mik, la cui natura introspettiva lo aveva inizialmente portato alla ritrattistica, ha infine deciso di dedicarsi alla fotografia di nudo artistico, un progetto attentamente ponderato.
Convinto che la fotografia richieda un'analisi e uno studio approfonditi ben prima dello scatto, realizza pochissime fotografie, traendo ispirazione dall'arte classica e dalla mitologia, e tenendo presente il gusto dei suoi maestri preferiti: Man Ray, Edward Weston, Robert Mapplethorpe, Herb Ritts, Albert Watson, Guido Argentini, Andreas H. Bitesnich, Bruno Bisang... Le loro opere rappresentano per lui solo un punto di partenza, lasciando sempre spazio all'improvvisazione spontanea, come un assolo musicale. Lettore vorace di opere intellettuali e appassionato cinefilo, Mik si considera autodidatta in materia di sviluppo personale e fiducia in se stesso. Il suo stile elegante è attratto dalla purezza grezza delle forme umane, a volte raffigurate con minimalismo, a volte in interazione con l'atmosfera e le geometrie del luogo.
Le sue fotografie, finora esposte solo in Francia, fanno parte di collezioni private in Europa e Nord America. Potrebbero presto essere pubblicate in una prima monografia rilegata, dopo la creazione di alcuni modelli originali. Mik Mød è rappresentato in esclusiva mondiale da Image in Progress.