Scultura di cavalli

L'animale più rappresentato nell'arte fin dalla preistoria, il cavallo occupa un posto considerevole, soprattutto nel campo della scultura. Astratti, figurativi, in bronzo o in bois, la scultura equestre continua a reinventarsi nel tempo. La diversità dei supporti oggi a disposizione degli scultori consente loro di allontanarsi dalla scultura classica e di offrire un approccio artistico multidimensionale e contemporaneo a questo nobile animale.


Leggi di più
Scultura, Cheval au trot 2, Omar Aoufia

Omar Aoufia

Scultura - 210 x 300 x 80 cm Scultura - 82.7 x 118.1 x 31.5 inch

Venduto

Scultura, Cheval, Ivan Theimer

Ivan Theimer

Scultura - 43 x 37 x 12 cm Scultura - 16.9 x 14.6 x 4.7 inch

Venduto

Scultura, Horse head I, Jón Leifsson

Jón Leifsson

Scultura - 39 x 35 x 10 cm Scultura - 15.4 x 13.8 x 3.9 inch

Venduto

3/3
Hai bisogno di aiuto riguardo a Scultura di cavalli?
Come si chiamano le statue dei cavalli?

Le statue o le sculture raffiguranti una persona a cavallo sono generalmente chiamate "sculture equestri", sebbene il termine "sculture equestri" si riferisca a qualsiasi scultura raffigurante un cavallo.

Quali sono le statue dei cavalli in Scozia?

Le sculture di cavalli in Scozia si chiamano The Kelpies e raffigurano due teste di cavallo di grandi dimensioni, realizzate in acciaio. Sono stati creati dall'artista pubblico Andy Scott nel 2013 e si trovano a Falkirk, in Scozia.

Qual è il significato della statua del cavallo nella storia?

I cavalli sono stati spesso raffigurati nella storia dell'arte, in particolare nella scultura. Le statue equestri spesso commemoravano figure militari e venivano utilizzate anche per indicare l'ascesa al potere della classe equestre (gli equites o cavalieri) sin dall'epoca romana.