Koffi Mounou Désiré
  • Biografia
  • Opere
  • Movimenti

Koffi Mounou Désiré

Costa d'Avorio • 1994  84 followers

Biografia

Biografia: Appena uscito dalle Belle Arti, la scena artistica internazionale gli ha spalancato le porte. Mostre collettive in Costa d'Avorio (il suo paese), Marocco e recentissimamente in Belgio; All'età di 24 anni, l'artista è sulla buona strada per diventare una delle figure più importanti della pittura ivoriana contemporanea. Nato il 28 ottobre 1994 nella città di Buyo (sud-ovest della Costa d'Avorio), Mounou Désiré Koffi ha sempre avuto un percorso chiaro nel mondo dell'arte. Appassionato di disegno fin da piccolo, la sua vocazione si afferma molto presto quando vince un concorso mentre frequenta ancora le scuole elementari. Il suo orientamento educativo è evidente. Dopo aver conseguito il diploma di maturità artistica presso la Scuola Superiore di Educazione Artistica (LEA) di Abidjan dove si è diplomato con il massimo dei voti, si è iscritto all'Accademia di Belle Arti della stessa città per conseguire una laurea. Mounou Désiré crea un felice connubio tra impressionismo e arte figurativa. Afferma il proprio stile spingendo i limiti della pittura con un tocco tanto seducente quanto imprevedibile. Questo perché l'artista ha deciso di dare una seconda vita ai cellulari degli utenti. Quindi usa tastiere e schermi per disegnare sagome umane, che inserisce in ambientazioni urbane realistiche e colorate. L'approccio decisamente ecologico non è meno estetico; offrendo rilievi originali e una vista assolutamente piacevole sulle strade di Dakar o sul quartiere commerciale Adjamé di Abidjan. Le opere di Mounou Désiré Koffi hanno catturato il cuore di tanti amatori, ma anche di collezionisti informati che già intravedono il brillante futuro che si delinea per il giovane pittore. Approccio artistico: Di opera in opera, l'approccio artistico di Mounou è essenzialmente influenzato dal suo ambiente. I paesaggi urbani sono le sue cornici per eccellenza. La riflessione del pittore è guidata da ciò che rappresentano. Attacca un mondo moderno disumanizzante. I corpi in movimento in questi dipinti sono impegnati con i propri affari. Non comunicano, non si incontrano Annegate nel sistema capitalista, queste persone sono interessate solo ai loro mezzi di sussistenza e rimangono bloccate in una routine che le rende macchine insensibili a chi le circonda. Sebbene possa sembrare oscuro, Mounou lo presenta in una forma luminosa e colorata, illustrando l'atmosfera e il calore di questi spazi brulicanti di persone a corto di tempo. Il suo punto di vista non è manicheo. Non denuncia automaticamente. Prende atto e apre il dibattito. La distanza tra le persone aumenta con l’evoluzione della tecnologia. Questa evoluzione è presentata con genialità dall'artista. Come metonimia, utilizza le tastiere dei cellulari per esprimere il concetto di evoluzione tecnologica. Costituiti da tastiere, gli uomini non sono altro che macchine che perdono gradualmente e inconsciamente la loro parte di umanità. Di conseguenza, ci troviamo con una società che non si preoccupa più dei rapporti fisici, con un’attenzione reale lontana da quella virtuale, che si diverte nella sua pigrizia e regola tutti questi imperativi grazie alla tecnologia digitale, che permette di definire la propria opinione da parte del pubblico. reti sociali senza preoccuparsi veramente della realtà al di fuori di questo mondo artificiale, alla fine. Il rilievo applicato ai dipinti di Mounou risulta quindi interessante nella forma ma anche e soprattutto nel contenuto. Con l'aiuto delle sue tastiere apporta un rilievo estetico a questi paesaggi, sollevando poi le questioni del nostro tempo. Offre una tecnica per riciclare i rifiuti elettronici, un vero grattacapo per i produttori e una piaga per l'umanità. Decisamente contemporaneo, informato e in sintonia con i suoi tempi, non è statico. Da qui la transizione tra la tastiera e i touch screen che compaiono in queste tabelle. Questi schermi che applica ai piedi dei suoi personaggi sono come vetri rotti, simbolo della doppia lama delle nuove tecnologie.
Leggi di più
Pittura, Le bonheur 2, Koffi Mounou Désiré

Koffi Mounou Désiré

Pittura - 90 x 80 x 3 cm Pittura - 35.4 x 31.5 x 1.2 inch

1.900 USD

Scopri le nostre selezioni di opere d'artisti

Hai bisogno di un aiuto per trovare il tuo colpo di fulmine? Consulta le nostre pagine di selezioni fatte per te.