

Biografia
Originario della Savoia, l'artista francese Willis ha scoperto la sua vocazione molto presto. A soli 9 anni, è entrato a far parte del leggendario Bassens Cartoon Studio, gettando le basi di un percorso artistico ricco di significato ed emozioni.
Il suo impegno va ben oltre l'estetica: usa l'arte come veicolo di solidarietà. Segnato da una malattia in famiglia – una sorella affetta da endometriosi, parenti che affrontano il cancro al seno – crea opere piene di speranza e resilienza. Nel 2024, una di queste è stata venduta per 1.000 euro a un'asta del Progetto Venus, a beneficio della Lega contro il cancro al seno.
Ma il cuore di Willis batte ancora più forte quando si parla di infanzia e sogni. Un mese dopo, si è unito a Fred Noleemeet sugli Champs-Élysées per esaudire il desiderio di una bambina malata di leucemia con l'organizzazione Make-A-Wish. Con la magia dei suoi pennelli, ha impresso un momento indimenticabile nella memoria di questa giovane guerriera.
Nel mondo della street art, Willis ha trovato la sua voce, una voce che si esprime attraverso colori vivaci, forme coinvolgenti e molteplici media: affreschi monumentali, transformer riadattati, sculture e stencil meticolosi. Ogni opera diventa un manifesto, un'ode visiva all'amore, alla giustizia e alla speranza.
Guidata dalla passione e dall'altruismo, Willis Street incarna il potere dell'arte impegnata. Un'arte che tocca, ripara e ispira all'azione. È anche un'ispirazione per tutti a seguire la propria strada, con il cuore.