

Biografia
Richard Boigeol è un artista francese nato nel 1959 che vive e lavora a Marsiglia. Fin dall'infanzia, si è espresso al meglio attraverso la carta. Modella il suo mondo traendo ispirazione da ciò che lo circonda. Ha iniziato a prendere lezioni di disegno all'età di 7 anni.
A 17 anni, faceva parte di un gruppo di studenti che lavoravano per le strade di Pompei ed Ercolano, circondato da ammiratori, sotto l'occhio vigile del suo insegnante. Fu la nascita del suo primo pubblico. Studiò anche storia dell'arte durante i suoi viaggi iniziatici in Italia.
Il suo stile è immediatamente riconoscibile; nulla è inconciliabile nella sua pittura, che definisce figurazione narrativa contemporanea. Il bonario umorismo che mostra assume le sembianze di un gioco infantile; tutto, nei suoi dipinti come nei suoi oggetti, è un assemblaggio umoristico, un gioco di citazioni e paradossi.
Naturalmente, è influenzato dai grandi maestri e, se ci prendiamo il tempo di osservarlo, scopriamo una ricerca di forme nuove e combinazioni cromatiche inedite. Per lui, il colore è vita. Queste composizioni dinamiche e molto grafiche si ritrovano nei suoi cartelloni pubblicitari. Scene con personaggi e oggetti improbabili: un gatto e un cartello stradale americano; un clown con una testa finta e un grosso naso rosso; un sassofonista e un cervello africano a forma di mappa; un edificio a forma di strumento musicale (attenzione architetti!).
Racconta storie del nostro tempo per immagini, sotto forma di allegoria, che usa per veicolare messaggi, come la famosa lingua degli Stones sotto cui infila un gelato, non senza malizia. Può usare l'attualità per creare un dipinto, come nell'opera "My President", un collage di cartone su tela, o nella versione poetica di Jill & John (i gilet gialli).
Richard Boigeol è un artista nell'anima; la musica occupa un posto centrale nella sua vita così come nel suo lavoro; suona il pianoforte e i suoi dipinti presentano numerose apparizioni di strumenti. Laurie Verchomin, moglie del grande pianista americano Bill Evans, lo contattò per illustrare il suo libro "The Big Love". Queste opere lasciano un segno indelebile, come i disegni dei bambini.




Richard Boigeol
Pittura - 54 x 65 x 2.5 cm Pittura - 21.3 x 25.6 x 1 inch
2.400 €


Richard Boigeol
Pittura - 73 x 54 x 2.5 cm Pittura - 28.7 x 21.3 x 1 inch
3.000 €





Richard Boigeol
Pittura - 116 x 89 x 2.5 cm Pittura - 45.7 x 35 x 1 inch
4.000 €




Richard Boigeol
Pittura - 116 x 89 x 2.5 cm Pittura - 45.7 x 35 x 1 inch
4.000 €

Richard Boigeol
Pittura - 89 x 116 x 2.5 cm Pittura - 35 x 45.7 x 1 inch
4.000 €





