

Biografia
An.So è un artista, artista visivo e autodidatta francese.
Formata alla vita attraverso gli incontri, la musica e i viaggi, vive la creazione come uno sbocco o addirittura un'esigenza vitale.
Intrisa della sua cultura bretone e della sua attrazione per il mondo underground, trascrive la sua sensibilità in un lavoro artistico con influenze gotiche.
Esplorando l'essere umano in tutti i suoi stati, con le sue idee, i suoi valori e i suoi eccessi, si esprime attraverso una poesia oscura e un universo barocco dove l'abbondanza di dettagli apre le porte a un mondo onirico e fantastico.
Come eco della sua storia, An.So utilizza nelle sue opere materiali abbandonati e senza valore per riportarli in vita sotto forma di cornici barocche o sculture fantastiche che raccontano una storia e lasciano ampio spazio all'immaginazione.
Le piace l'idea di creare qualcosa di bello, qualcosa di prezioso dai rifiuti...
Nel suo processo creativo, An.So assembla una moltitudine di oggetti e materiali riciclati come giocattoli per bambini, bambole, bottoni, perle, molle, ecc. che poi patina con pigmenti metallici.
È con umorismo e finezza che accumula queste piccole cose familiari che risuonano, deliziano, stupiscono, disturbano e persino commuovono, ma non lasciano mai indifferenti e suscitano sempre emozioni.
Alla costante ricerca e desideroso di esperienze autentiche, An.So partecipa a diversi progetti di installazione e scenografia seguendo instancabilmente il suo istinto e la sua voglia di affrontare nuove sfide.
Collabora con artisti, come Laurent Fièvre, la cui sensibilità è in sintonia con lei.
Ha numerose mostre ed è permanentemente rappresentata in luoghi atipici che le somigliano, come la galleria Arts Mouvances a Monfort l'Amaury (78) e il Museo Naïa a Rochefort en terre (56).
Nationalità
Categorie