

Biografia
Richter è nato a Berlino in una prospera famiglia ebrea, uno dei sei figli. Richter iniziò a disegnare presto al liceo, realizzando numerosi ritratti dei suoi compagni di classe e schizzi della natura e della vita cittadina. Nel 1913, Richter entrò nei circoli d'avanguardia del mondo artistico berlinese, in particolare attraverso la sua amicizia con Herwarth Walden, direttore della rivista di punta Der Sturm, nonché direttore della Galleria Sturm, dove Richter vide gli ultimi dipinti futuristi e cubisti. e opere di espressionisti come Ernst Kirchner e Wassily Kandinsky.
Richter si immerse in questo nuovo movimento, contribuendo a mostre e pubblicazioni Dada e creando opere iconiche di Dada come Visionary Portraits (1917) e Dada Köpfe (Dada Heads, 1918). Richter credeva nel potere dell'artista di plasmare idee politiche e sociali, ma aveva bisogno di un linguaggio universale che potesse essere compreso da tutti: il linguaggio dell'astrazione. Da Zurigo continuò a contribuire a Die Aktion ma anche a nuove iniziative come il periodico olandese De Stijl, diretto da Theo van Doesburg.
Nationalità
Categorie
Movimenti artistici