

Biografia
Nato a Stoccarda nel 1973, vive a Berlino. Dal 1994, la sua fondamentale fusione tra l'espressionismo europeo e la cultura pop americana del ready-made, la ripetizione concettuale e l'apparente serialità dei suoi personaggi iconici, nonché la sua insistenza sulla nuda dignità umana, sono la testimonianza della sua coraggiosa e continua indagine sulle contraddizioni e l'anticonformismo sociale.
Tra le mostre personali istituzionali selezionate ricordiamo, tra le altre: Gesellschaft für Gegenwartskunst, Augsburg, Museo Novecento, Firenze nel 2024; Museo Nacional Thyssen-Bornemisza, Madrid, nel 2023; Fondazione Friedrichs, Weidingen, nel 2022; Museo Yuz, Shanghai, e Museo della Luce, Hokuto, nel 2020; IKOB Musée d'Art Contemporain, Eupen, nel 2018; Kunstverein Reutlingen nel 2015; Halle für Kunst, Graz nel 2014; Kestnergesellschaft, Hannover nel 2011; Kunsthalle di Norimberga nel 2009.
Collezioni pubbliche selezionate includono, tra gli altri: Carré d'Art, Nîmes; Collezione d'Arte Contemporanea della Repubblica Federale Tedesca, Bonn; Deichtorhallen, Amburgo; Galerie moderního umění, Hradci Králové; Hamburger Bahnhof/Neue Nationalgalerie, Berlino; Hölderlinturm, Tubinga; IKOB Museo d'Arte Contemporanea, Eupen; LACMA Museo d'arte della contea di Los Angeles, Los Angeles; Museo MARe, Bucarest; MOCA Museo di Arte Contemporanea, Los Angeles; Museo d'arte moderna di Parigi; Museo Nazionale Thyssen-Bornemisza, Madrid; Museo Novecento, Firenze; Museo Paula Modersohn-Becker, Brema; Pinakothek der Moderne, Monaco di Baviera; Museo Rubell, Miami; Spazio K, Seul; Städtische Galerie im Lenbachhaus, Monaco di Baviera; Università di Chicago; Museo Yuz, Shangai.