

Biografia
Nato a Milano nel 1931, Alessandro Mendini è architetto e designer. È anche un grande teorico del design. Dopo aver studiato architettura al Politecnico di Milano, diventa uno dei principali esponenti del design radicale, un movimento italiano che ripensa e teorizza il luogo del design e del designer. Mendini divenne un formidabile sostenitore del design libero da ogni pressione industriale e sostenne questa teoria postmoderna nelle riviste Casabella, Modo e Domus che successivamente diresse. Negli anni '70 è stato cofondatore della scuola di design Global Tools e ha collaborato presso lo Studio Alchimia con molti designer italiani come Ettore Sottsass, Andrea Branzi e Michele De Lucchi.
Dalla fine degli anni '70 Alessandro Mendini è famoso per i suoi concetti di Re-Design e Banal Design, che consistono nel trasformare con ironia i grandi classici del design aggiungendo colori, ornamenti o utilizzando nuovi materiali. La sua favolosa poltrona Poltrona di Proust (1978) è un simbolo del Re-Design e illustra l'universo allegro e fantasioso di Mendini.
Parallelamente all'attività di designer presso l'Atelier Mendini, è stato anche direttore artistico degli orologi Swatch, consulente per Philips, Swarovski e Alessi per la quale ha realizzato il famoso cavatappi Anna G. (1994). È stato insignito di numerosi premi internazionali, tra cui due Compassi d'Oro.
Nationalità
Categorie