“Claude Schürr coglie la realtà con uno stile personalissimo che sintetizza la forma, analizza il cromatismo e si risolve in una sinfonia di toni cangianti, in vibrazioni che donano alle sue composizioni un'atmosfera festosa e onirica”.
- Gérald Schürr, in Il Guidargus della pittura, Les Éditions de l'amateur, 1993
Claude Schurr
Alcuni riferimenti biografici...
- 1921 - 2014
- Studi all'Ecole des Beaux-Arts di Parigi.
- Premio Antral, 1948.
- Premio Casa Velàsquez, 1949.
- Premio Nazionale, 1950.
- Numerose mostre private a Parigi, Ginevra, Nancy, Filadelfia, Bruxelles, Lussemburgo, Cannes, Düsseldorf, Berna, Oslo, Miami, ...
- Numerose mostre collettive in tutto il mondo.
- Salone d'Autunno, Confronto, Nazionale delle Belle Arti, Pittori Testimoni del loro Tempo, Salone della Marina, Salone di Angers, Salone del Disegno e dell'Acquarello, ...
- Esecuzione di medaglie per la Zecca di Parigi.
La galleria Les Artistes Témoins ha pubblicato nel 2017 la prima monografia dedicata al pittore.
Leggi di più