Eric Pature
  • Biografia
  • Opere
  • Movimenti

Eric Pature

Belgio • 1958

Biografia

Nato nel 1958 a Mons, Belgio.

1987 - presente: Professore di grafica e pubblicità alla Haute Ecole

1986 - 1987: Assistente presso l'Accademia reale di belle arti - Bruxelles

Laboratorio di arti grafiche e comunicazione pubblicitaria

1979 - 1980: Laboratorio di disegno presso l'Accademia di St Josse-Ten-Noode

1979 - 1983: Laboratorio di grafica presso l'Accademia reale di belle arti di Bruxelles

Diploma di Belle Arti con il massimo dei voti

Premi e ricompense

1983: 1° premio per professionisti dell'agenzia pubblicitaria Young & Rubicam, Belgio

1985: 19° vincitore della Triennale dei giovani artisti dell'Hainaut, Belgio

2000: Premio del pubblico del Lion's Club di Philippeville, Belgio

Pittura astratta materialistica dei colori della vita

Nell'approccio di Eric Pasture all'astrazione materialista, il suo gusto fisico, quasi artigianale, per una materia è misurato, una pasta liscia stesa, pettinata, lisciata, resa setosa come una tunica, oppure schiacciata, incanalata, stesa dalla spatola che la costringe, portandola tornare nelle aree piatte, lasciando spazio alle labbra bagnate o ai bordi delicati. Il rosso, colore del fuoco e del sangue, ha però la stessa ambivalenza simbolica di quest'ultimo, senza dubbio, visivamente parlando, a seconda che sia chiaro o scuro. Con questo unico colore maggiore, ricco di tutti gli altri, l'artista conduce e racconta il suo mondo, fatto di movimento e trattenuta, ombre e chiarezza, slanci e riposo. Quando la luce esterna si fonde con queste campiture pittoriche, si diffonde in infinite sfumature che non stancano mai il nostro sguardo.

I dipinti di Eric Pasture ci forniscono alcune risposte a questa domanda persistente e aperta quanto quella dell'umanità: come catturare i colori del mondo in una costruzione universale? Apparentemente la realtà è piena di colori, ma i colori, in realtà, non esistono. Quelli che vediamo dipendono dalla luce che il mondo esterno dirige verso i nostri occhi, ma le idee di “rosso” nascono solo nelle profondità del nostro cervello. I colori quindi non sono solo le “gesta della luce” come diceva Goethe: sono anche le mie gesta. Usiamo noi stessi per adornare il mondo e lo facciamo per noi stessi.

Leggi di più

Scopri le nostre selezioni di opere d'artisti

Hai bisogno di un aiuto per trovare il tuo colpo di fulmine? Consulta le nostre pagine di selezioni fatte per te.
Hai bisogno di saperne di più?
Quando è nato l'artista?
Risposta su quando è nato l'artista