James Ensor
  • Biografia
  • Opere
  • Movimenti

James Ensor

Belgio • 1860 - 1949

La bellezza non è altro che la promessa di felicità.

Biografia

James Ensor è un pittore e incisore belga nato nel 1860 a Ostenda e morto nella sua città natale nel 1949. Anarchico ed espressionista dallo stile originale, colloca la sua opera nel movimento d'avanguardia del XX secolo.

Da bambino, figlio di un ingegnere inglese alcolizzato e tossicodipendente, trascorre gran parte delle sue giornate con la madre. Quest'ultimo ha un negozio di souvenir dall'arredamento estroso e colorato, da cui Ensor non smette mai di trarre la sua ispirazione artistica. Molto più attratto dall'arte che dalla scuola, prende lezioni di disegno dall'età di 13 anni. Successivamente si iscrive all'Accademia di Belle Arti di Bruxelles. Ritornato a vivere con la madre, con la quale rimase fino all'alba del suo 57esimo compleanno, allestì uno studio in soffitta e iniziò a dipingere, mescolando stili realistici e impressionisti. Fu in questo momento che conobbe il successo. Artista deviante, affascinato dalla luce, lavora con cura e passione.

Nel 1883 partecipò alla fondazione del gruppo d'avanguardia di Bruxelles Les Vingt, dal quale venne quasi escluso qualche anno dopo a causa dell'incompatibilità di alcuni suoi dipinti con la linea artistica del gruppo. Frustrato e arrabbiato, dota poi tutte le sue tele di colori scintillanti e luminosi. Avanguardia del Fauvismo, attraversa irragionevolmente questo periodo di mancato riconoscimento. Fu solo all'inizio del XX secolo che fu nuovamente proiettato in prima linea sulla scena artistica belga.

Lo stile di Ensor è radicale. Illustra chiaramente la visione aspra e sarcastica che ha dei suoi coetanei e della società. Il suo stile è insolente, grottesco e ricorda l'assurdo. Ispirato dal mondo del carnevale, dove tutti gli aspetti di una società sono esagerati e derisi, Ensor dimostra allo spettatore la ridicolaggine della sua esistenza. La folla, tema importante nella sua opera, è sempre rappresentata come fonte di pericolo, una minaccia alla calma e alla ragione.

Artista curioso e proteiforme, esplora numerose tecniche e moltiplica i suoi media. Tela, carta, legno, cartone... Tutto può attirare la sua attenzione. Oltre alla pittura e al disegno, si interessò anche all'incisione e produsse in particolare numerose acqueforti.

Morto nella sua città natale all'età di 89 anni, ha lasciato una produzione artistica ricca ed eclettica.
Leggi di più

Scopri le nostre selezioni di opere d'artisti

Hai bisogno di un aiuto per trovare il tuo colpo di fulmine? Consulta le nostre pagine di selezioni fatte per te.