

Biografia
Huang Gang è nato a Pechino nel 1961. Si è laureato all'Accademia Centrale Cinese di Arte e Design nel 1984 e ha conseguito un master nel 1991.
Huang Gang crea opere d'arte con un nuovo approccio, con uno stile unico che lo distingue dagli altri artisti. È riconosciuto in tutto il mondo e ha ricevuto i più alti elogi da parte del pubblico di diverse nazioni e background culturali. Ha trascorso la sua infanzia e adolescenza nella furia della Rivoluzione Culturale cinese. Influenzato da suo padre, un rinomato professore di storia dell'arte cinese, e da sua madre, un'analista archeologica, è cresciuto nell'arte tradizionale cinese e ha iniziato rapidamente a praticare la calligrafia. Nel 1995, ha vinto il premio d'argento al Primo Concorso Internazionale di Artisti Ambientali di Pechino, che è stato esposto. In particolare è stato intervistato dalla rivista "LE FIGARO" nel 1997 durante la sua partecipazione alla fiera internazionale d'arte di Pechino.
Cambiamenti significativi si sono verificati quando la Cina è passata dal comunismo e dalla Rivoluzione Culturale al mercantilismo e all’occidentalizzazione, cosa che si riflette in molti artisti cinesi contemporanei. Questo sviluppo influenzò anche Huang Gang e la sua espressione artistica. Il pensiero centrale dell'arte di Huang Gang è l'uso dei simboli per esprimere la cultura, le norme sociali e la storia. Nel lavoro di Huang Gang, i simboli hanno significati cognitivi comuni, dettati dall'ambiente del periodo della Rivoluzione Culturale in Cina. Un esempio di ciò è l’uso delle “stelle” nel suo lavoro. Ampiamente associato a numerose interpretazioni, ma inserito nel contesto cinese, si riferisce a un periodo storico distinto. Per chi è consapevole e nell'ambito della storia condivisa, questo porta immediatamente alla mente la Rivoluzione Culturale.
Premi selezionati:
Premio Ikuo Hirayama 1991
1995 Premio d'argento alla Prima Mostra Internazionale d'Arte Ambientale a Pechino.
