

Biografia
Ahn Sung Kyu è un artista coreano nato nel 1966 che vive e lavora a Daejeon, Corea del Sud. Sung-Kyu è un artista che attraverso il suo lavoro si è concentrato intensamente sullo spazio pittorico e sulla struttura visiva. Dalla serie “Monument” su cui si è concentrato 10 anni fa alla serie “Border” di oggi, le opere di Ahn rivelano forme di sorprendente realismo. Tuttavia, l'attenzione si è concentrata invece su esperimenti e domande sulla struttura visiva nello spazio del dipinto e sulle riflessioni sulla struttura visiva. Nella serie “Border” presentata anch'essa in questa mostra, Ahn Sung-Gyu compone il piano dell'immagine non con la composizione standard 5:3, ma con una proporzione 9:1 tra il cielo e le strutture a terra, disegnando lo sguardo dello spettatore è rivolto verso il confine che separa le due zone, creando così una tensione estrema. Inoltre, produce un piano pittorico piuttosto insolito, molto diverso dai normali dipinti di paesaggi, raggiungendo i limiti della tensione con una descrizione densa e iperrealistica. La tensione visiva e la messa a fuoco vengono presto ristabilite in uno spazio pittorico vasto che allenta la tensione visiva e permette poi di avvicinarci al significato dei confini della tensione visiva. Qui, lo spazio creato dall'artista può essere letto come un punto di autoconsapevolezza dei confini della percezione guardando al tempo attuale e di un quadro attraverso il quale vedere il mondo. Come mostra la sua delicata rappresentazione degli edifici, pur osservando attentamente i limiti delle parti più piccole, Ahn Sung-Gyu talvolta rivela il limite della prospettiva avvicinandosi paradossalmente all'esattezza e all'estremo attraverso l'estremo contrasto tra le strutture architettoniche e le aree opposte, e altre volte manipola e scopre i limiti dell'osservatore allontanandosi dalle tonalità naturali e apportando alterazioni visive in alcune tele simili a cornici di finestre. Tali limitazioni sono da un lato una percezione dei limiti dell'artista stesso, ma dall'altro un'affermazione dei limiti essenziali dell'essere umano. Pertanto, i dipinti di Ahn non possono essere letti semplicemente come semplici paesaggi. Poiché tale meccanismo si instaura strutturalmente sul piano pittorico, è necessario rivolgere lo sguardo verso il significato dello spazio pittorico, ed è per questo che le sue opere ci fanno sentire il bisogno di apprezzarle allo stesso modo sotto il profilo visivo e sentimentale. come l'importanza della struttura narrativa fornita dalla tensione del piano pittorico. (Testo di Lee Seung Hun, direttore del CyArt Institute)
Nationalità
Categorie









Morning in Venice
Ahn Sung Kyu
Pittura - 80.3 x 80.3 x 3 cm Pittura - 31.6 x 31.6 x 1.2 inch
6.900 €




Dawn of Varanasi
Ahn Sung Kyu
Pittura - 130.3 x 162 x 3 cm Pittura - 51.3 x 63.8 x 1.2 inch
14.000 €