

Biografia
Pittore, incisore e critico d'arte, nato nel 1977 a Taipei (Taiwan) da una famiglia di artisti e intellettuali. Ha studiato Belle Arti alla Tunghai University di Taichung (Taiwan) dal 1995 al 1999, poi ha conseguito un DEA in Storia e Sociologia del cinema presso l'Università di Parigi 1 Panthéon-Sorbonne.
Fin dalla tenera età, Yu Jen-chih ha sperimentato varie tecniche di incisione e pittura e ha partecipato a due mostre personali (1994, 1997) nella sua città natale. Dal 2008 al 2014, ha partecipato a diverse mostre collettive presso l'Alliance Française del Bahrain, in Colombia (Bogotà), in Ucraina (Museo Municipale di Dnipropetrovsk), nonché in gallerie e spazi culturali in Francia (Parigi, Dinard, Brest, Quimper), in Italia (Avellino) e in Argentina (MACLA, La Plata).
Nell'aprile 2010 ha condiviso un'importante mostra temporanea con l'artista Masha S. presso il Georgian National Music Center (Tbilisi). Nel 2012, a Parigi, partecipa alla mostra collettiva “Donner du temps au temps”, presso l'Espace des Blancs-Manteaux. Da gennaio a marzo 2014, Yu Jen-chih ha presentato le sue opere in una mostra personale presso la galleria Red Zone Arts di Ginevra e nuovamente, nel 2019, presso Red Zone Arts di Francoforte sul Meno. Nell’aprile-maggio 2017, il Kwang-Hua Information & Culture Centre di Hong Kong ha dedicato una retrospettiva dal titolo “Tra titani e giganti” alle sue opere incise.
Nel 2018, Yu Jen-chih ha prodotto un'incisione su legno di 720 cm x 122 cm per la sua mostra personale al Means du Bord, il centro d'arte della Manufacture des Tabacs a Morlaix. Nel novembre 2019, la galleria Red Zone Arts lo ha presentato alla Discovery Art Fair, a Francoforte sul Meno, poi nel gennaio 2020, la galleria Alisan Fine Arts (Hong Kong) lo ha esposto alla Taipei International Contemporary Art Fair Dangdai.
Yu Jen-chih ha anche co-firmato diversi libri d'artista, tra cui Ce qui me signe (con Michel Bohbot) e Mesures Démesures (con Werner Lambersy, CMJN éditions).
Yu Jen-chih è critico d'arte per riviste e giornali in Francia (L'Atelier du Roman, Théorème), in Cina (Panorama Monthly, Eastern China Daily), a Hong Kong (Ming Pao Monthly, Apple Daily) e a Taiwan ( INK Literary Monthly, China Times, Liberty Times, Music and Audiophile, Unitas Literature). È autore di fascicoli letterari in collaborazione diretta con Milan Kundera, Carlos Fuentes e Fernando Arrabal, e di ritratti scritti di artisti come Mikhail Kobakhidzé, Patricia Erbelding (Dhalgren Editions) e Bertrand Menguy.
Nel maggio 2011, INK Literary Monthly ha pubblicato Interior/Exterior: Still Lifes and Landscapes, un'opera che riunisce venti testi di Yu Jen-chih sull'arte, pubblicati nel 2007 e nel 2008 come parte di una rubrica mensile. Il libro è stato ripubblicato nel novembre 2013 per la Cina, da New Star Press.
Yu Jen-chih vive e lavora in Francia dal 1999.
Nationalità
Categorie
Temi




Tant que mes yeux pourront larmes espandre
Jen-chih Yu
Disegno - 65 x 150 x 0.1 cm Disegno - 25.6 x 59.1 x 0 inch
4.200 €


Paysage du bord de Seine n°9
Jen-chih Yu
Stampe - 47 x 77 x 0.1 cm Stampe - 18.5 x 30.3 x 0 inch
1.200 €