

Biografia
Desideroso di esplorare nuovi universi artistici, Wags altri non è che Kobalt che firma con questo pseudonimo per non interferire con il suo lavoro abituale.
Kobalt, nato a Parigi nel 1970, incarna il percorso di un artista polimorfo la cui creatività ha spaziato dalla musica elettronica all'arte grafica contemporanea. Proveniente da una famiglia in cui l'arte era già presente grazie al padre designer, Kobalt scopre giovanissimo la sua prima passione, la creazione musicale. Questa passione lo ha guidato nella sua giovinezza, e il suo talento precoce lo ha portato a prendere una decisione coraggiosa: investire il denaro destinato a finanziare la sua istruzione superiore per investirlo nella creazione del suo primo album.
Distribuito dalla EMI, l'album non incontrò il successo sperato, ma segnò l'inizio di un percorso artistico ricco di sperimentazioni.
Oltre alla sua carriera musicale, Kobalt è entrato nel mondo della pubblicità come designer/editore per l'iconica rivista Playboy. Per molti anni ha messo la sua creatività al servizio della testata ideando e realizzando le campagne pubblicitarie della rivista.
La svolta nella sua carriera arriva nel 2005 quando diventa cameraman, esplorando un nuovo aspetto del mondo visivo. Nel 2007 scopre la passione per la fotografia, aggiungendo un'altra freccia artistica al suo arco. Nel 2010 ha fondato con successo la propria agenzia fotografica, mettendo in risalto il suo spirito imprenditoriale.
Nel 2017, Kobalt ha fatto la scelta radicale di vendere la sua agenzia per abbracciare pienamente l'arte grafica, influenzato da suo figlio, che era diventato una figura importante nella street art globale. Pioniere nella creazione artistica assistita da computer, Kobalt si distingue con oltre 2.000 opere vendute nelle gallerie e online fino ad oggi.
Il suo approccio artistico è caratterizzato dall'uso audace dell'umorismo, della provocazione e degli anacronismi, con una particolare propensione a dirottare le copertine delle riviste, uno stile che lo rende immediatamente riconoscibile.
L'influenza di artisti contemporanei come Banksy e Shepard Fairey permea il lavoro di Kobalt, dimostrando la sua continua ammirazione per queste figure iconiche. Nonostante l'era digitale, Kobalt ha scelto di stare lontano dai social network, preservando così una certa intimità. Oggi utilizza ogni strumento digitale disponibile per dare vita alle sue creazioni, continuando a espandere i confini dell'espressione artistica con una sottile miscela di ispirazione, innovazione e umorismo.