

Biografia
Olivier Lannaud vaga in un campo di esplorazione tra pittura, fotografia e scultura. Questi ritratti su foto digitalizzate, stampate ridipinte e ricoperte con conchiglie di vari oggetti che ci interrogano su quest'uomo contemporaneo che vaga all'interno di una società divisa tra la ricerca di spiritualità e il bisogno di consumare.
Con Memosaïque rivisita i ritratti della nostra mitologia antica e moderna. Utilizzando i tasti delle tastiere usate dei computer, secondo una tecnica antichissima, ha così sviluppato una forma di puntinismo: una sorta di “pittura d'oggetti” in cui il tatto, dal buio alla luce, è ciò che ci permette di catturare il nostro pensieri qui. Un lavoro sulla nostra memoria collettiva che digitalizziamo e virtualizziamo col rischio di perderla... Prigionieri più o meno volontari quali siamo, di una tecnologia a degenerazione programmata in costante accelerazione.
Nationalità
Categorie
Movimenti artistici
Temi