

Biografia
Si lancia nel fumetto nel 1989, dopo aver studiato incisione all'École des Beaux-Arts di Angers all'inizio degli anni '80. Crea fumetti in bianco e nero, acquerellati e a colori, e propone nelle sue opere universi molto vari.
Influenzato da Guido Buzzelli, Dino Battaglia, Gus Bofa e Alexis, il suo stile oscilla tra il realismo e il grottesco. L'adattamento a fumetti del romanzo Ibicus di Alexis Tolstoj gli valse un notevole successo di critica e di pubblico, permettendogli di essere considerato un grande autore contemporaneo.
Nel 2003 ha ricevuto il Grand Prix al festival Des Planches et des Vaches per tutta la sua opera. Nel 2010, amplia i suoi orizzonti artistici adattando e dirigendo per il cinema il suo fumetto Les petits brooks con Daniel Prévost e Philippe Nahon, poi Né in vendita né in affitto nel 2011 con Jacques Gamblin, premiato con tre premi. Nel 2013, ha partecipato a Comicscope di David Rault e ha diretto le sceneggiature di Crève Sausage con Simon Hureau e Il bambino che sognava le stelle con Aymeric Mantoux. Tra il 2017 e il 2018 ha realizzato i due volumi La Déconfiture edito da Futuropolis.
Nationalità
Categorie
Movimenti artistici
Temi



Paysage dans le Désordre
Pascal Rabaté
Stampe - 51 x 36.5 x 0.1 cm Stampe - 20.1 x 14.4 x 0 inch
250 €


Paysage dans le Désordre
Pascal Rabaté
Stampe - 51 x 36.5 x 0.1 cm Stampe - 20.1 x 14.4 x 0 inch
249 €


Paysage dans le Désordre
Pascal Rabaté
Stampe - 51 x 36.5 x 0.1 cm Stampe - 20.1 x 14.4 x 0 inch
250 €