Lucie de Syracuse, artista visiva dal lavoro atipico, ricco e complesso, dipinge, disegna e crea piccoli universi fatti di oggetti trovati, scelti e poi assemblati sotto vetro curvato o sotto una campana di vetro. Un po' come gli artisti surrealisti o Joseph Cornell, Lucie assembla questi oggetti carichi di nostalgia e magia per creare composizioni poetiche, insolite, umoristiche o fantastiche. Le composizioni sotto vetro ricordano reliquiari ottocenteschi o preziosi reperti provenienti da gabinetti delle curiosità. (...) Queste opere possono apparire oscure, morbose o crudeli, ma sono giocose – come un dipinto di Bosch –, oniriche – come un'opera di Odilon Redon –, poetiche – come una tela di Marc Chagall o un collage di Max Ernst –, voluttuoso – come un Félicien Rops. Chloé Rodrigo Mostra personale 2015 "Globe Story", Galleria Triptych, Artefact, Bordeaux. 2013 “Il ventre della fata”, Château Sainte Eulalie. La Livinière. 2012 WAN Bordeaux 2011 “Ti vedo”, Storia del vedere. Bordeaux. Mostra e vetrina “The Last Rabbit”, Total Heaven. Bordeaux. 2010 “Ritratti di donne”, l’Abrenat. Bordeaux. “La fabbrica dei sogni”, L’Oiseau Cabosse. Bordeaux. Mostre collettive 2017 Mostra collettiva al Cabinet des curiosi, Parigi 2016 Mostra collettiva "Ti auguro di essere follemente amato" Festival Cinémarges. Galleria Saint-François. 2015 Mostra Art en Coulisse, con Hervé Malgorn, Chapelle Saint-François, Bordeaux. “Nartivité”, Compagnie Hyperactive, rue Saint-François, Bordeaux. 2014 “Visioni e creazioni dissidenti”, Musée de la Création Franche. Bègles. 2013 Iboat. Bordeaux 2010 “42 Megatonnes Carbone”, installazione sugli Champs Élysées. Parigi.
Leggi di più