

Biografia
Rifiutando qui le ideologie dell'accademismo classico, Abraham Dayan sviluppa la propria scrittura linguistica basata su nuove architetture geometriche. Le sue opere vanno quindi oltre la visione cubista di Picasso o Braque. Questi ultimi riprendono il cammino dell’umanità. Mondi che si confrontano, mondi con i suoi uomini e le sue donne, mondi dove l'asse cartesiano viene ridefinito. I suoi contorni sono tracciati da bisettrici ideali che conferiscono alla storia una struttura ben definita. Nei dipinti dell'artista ogni personaggio raffigurato racconta la propria storia. Ci troviamo di fronte a ciò che Goffman nel suo libro The Staging of Everyday Life definisce “palcoscenico” e “dietro le quinte”.
Alla base di quest'opera, scopriamo l'idea taoista secondo la quale la realtà deve muoversi lungo sentieri che la conducono verso un giusto equilibrio tra la razionalità "pensante" dell'Uomo e le sue pulsioni emotive.
Queste emozioni portano Dayan a collocare i suoi personaggi in una nuova dimensione che è influenzata solo da varianti spaziali e temporali.
Tuttavia, nella loro abbagliante luminosità, queste opere presentano zone grigie che rimandano ad un abisso interpretativo dove l'oscurità cerca di opporsi alla luce, in un forte ritorno concettuale, dove la salvezza, essendo perseguitata, è costretta ad una lotta perpetua contro i mostri della psiche. che cerca, con tutti i mezzi, di riemergere.
Il grande merito di Abraham Dayan è quello di aver saputo scomporre il segno e portarlo sulla retta via. Una figurazione geometrica dove il significante ha lo stesso vigore concettuale di un significato ricercato. Un significato che va oltre la rappresentazione per considerare un nuovo percorso. Un percorso dove la mente rielabora il segno per poi trasferirlo sulla tela. Il risultato sono gli splendidi ragionamenti visivi di cui Dayan è il grande interprete.



Le Retour de Jeanne d'Arc
Abraham Dayan
Pittura - 130 x 97 x 5 cm Pittura - 51.2 x 38.2 x 2 inch
6.911 £

The Queen Elizabeth II
Abraham Dayan
Pittura - 100 x 73 x 4 cm Pittura - 39.4 x 28.7 x 1.6 inch
4.607 £



Colette Or & Espérance
Abraham Dayan
Pittura - 92 x 73 x 4 cm Pittura - 36.2 x 28.7 x 1.6 inch
4.607 £


Recherche de Création
Abraham Dayan
Pittura - 65 x 81 x 4 cm Pittura - 25.6 x 31.9 x 1.6 inch
4.607 £

Mozart à l’Opéra de Vienne
Abraham Dayan
Pittura - 203 x 162 x 5 cm Pittura - 79.9 x 63.8 x 2 inch
46.073 £




Les Joueurs de Cartes
Abraham Dayan
Pittura - 101 x 76 x 4 cm Pittura - 39.8 x 29.9 x 1.6 inch
4.607 £

Le Restaurant Italien
Abraham Dayan
Pittura - 100 x 100 x 4 cm Pittura - 39.4 x 39.4 x 1.6 inch
9.215 £



