

Biografia
Myriam Darrell è un'artista visiva contemporanea, letterata e cartellonista francese. Disegna dall'età di 13 anni e il suo più grande desiderio era entrare nelle Belle Arti.
Fu nel 1969 che incontrò Jacques Spacagna, uno dei precursori del movimento lettrista, e con il quale condivise la vita. Myriam Darrell con il marito Jacques Spacagna trascorrono le vacanze con Man Ray accompagnati da Julia a Remiremont; e ricevono regolarmente i loro amici come Raymond Hains, Jacques Villegle, Martial Raysse, Roberto Matta e vicini come André Masson, Jacques Herold, Vladimir Velickoc, ecc.
Partecipando alla realizzazione di vari manifesti sulla pittura, la scrittura e il teatro, Myriam Darrell è appassionata di immagini e parole. Alcune sue opere saranno inserite nelle edizioni Filipacchi.
Dal 1969 frequenta ex artisti, letterati dissidenti o situazionisti, come Jean-Louis Brau, Gilles Wolman, François Dufrene con i quali espone.
Intorno alla scrittura, ai segni, ai gesti, ai geroglifici e ai simboli, organizza le mostre "Il segno e la lettera" , Saloni a confronto al Grand Palais di Parigi dal 1970 al 1976.
Una delle sue opere intitolata " Coppie au Carré Rouge", realizzata con Hervé Ficher, circola nel 1974, inizialmente presso la Galleria Staedler, rue de Seine a Parigi e poi altrove in Francia, Italia e Canada. Opera oggi conservata al Museo Beaubourg di Parigi (incisione rossa numerata su carta Arche).
Numerose mostre in Francia e all'estero (USA, Svizzera, Germania, Italia...). In particolare, nel 2015, Myriam Darrell ha esposto al Museo Perez di Miami, l'opera intitolata "I dimenticato un punto" opus n°5. Pubblicazione catalogo “L'Arte della Dattilografia”, Collettiva Internazionale.