
Preaching to the converted
Boris Eldagsen
Stampe - 20 x 20 x 0.1 cm Stampe - 7.9 x 7.9 x 0 inch
1.000 €
Boris Eldagsen, nato in Germania, è un artista e fotografo che si distingue come figura solitaria nel panorama fotografico tedesco. Il suo lavoro è caratterizzato da una visione unica che sfida la categorizzazione all'interno di una scuola specifica. Le opere fotografiche e video di Eldagsen sono state esposte in rinomate gallerie e istituzioni in tutto il mondo, utilizzando formati multimediali per scavare in profondità nel subconscio, ispirandolo a creare mondi visivi sempre nuovi e accattivanti.
Dal 2022, Eldagsen inizia a creare immagini fotorealistiche utilizzando l'intelligenza artificiale (AI). Queste opere segnano una nuova affascinante fase nel suo sviluppo artistico. La collaborazione con i sistemi di intelligenza artificiale apre un altro universo creativo per Eldagsen, permettendogli di oltrepassare i confini della sua arte ed esplorare nuove modalità di espressione. Queste opere si distinguono per la loro raffinatezza tecnica e la profonda risonanza emotiva.
Una delle opere più importanti di Boris Eldagsen è “L'elettricista”. Questo pezzo affascina con le sue immagini potenti e gli elementi narrativi suggestivi. Eldagsen utilizza magistralmente simboli visivi per trasmettere stati emotivi e psicologici complessi. “The Electrician” segna una pietra miliare nell’opera di Eldagsen, mettendo in mostra il suo talento nel raccontare storie attraverso le immagini e invitando lo spettatore a immergersi in mondi accattivanti.
Siamo orgogliosi di offrire in edizione una selezione di opere di Boris Eldagsen create con l'aiuto dell'intelligenza artificiale. Queste opere rappresentano non solo la continua evoluzione artistica di Eldagsen, ma anche l'affascinante fusione tra creatività umana e innovazione tecnologica. Ogni pezzo è unico e invita lo spettatore ad addentrarsi nell'affascinante regno dell'immaginazione di Boris Eldagsen.
"The Electrician" è tratto dalla serie Pseudomnesia: PSEUDOMNESIA è il termine latino per pseudo-memoria, per ricordi fabbricati di eventi mai accaduti - in contrapposizione a un ricordo semplicemente impreciso. Le immagini sono state create utilizzando generatori di intelligenza artificiale per il deep learning. Utilizzando il linguaggio visivo degli anni Quaranta, Eldagsen produce le sue immagini come ricordi fabbricati di un passato che non è mai esistito e non è mai stato fotografato da nessuno. Queste immagini sono state progettate utilizzando il linguaggio e riviste da 20 a 40 volte da generatori di immagini AI, combinando tecniche come "Inpainting", "Outpainting" e "Prompt Whispering".
Stampe - 20 x 20 x 0.1 cm Stampe - 7.9 x 7.9 x 0 inch
1.000 €
Stampe - 60 x 60 x 0.1 cm Stampe - 23.6 x 23.6 x 0 inch
7.000 €
Scegli le tue preferenze
L'arte ti appartiene
L'arte ti appartiene