Ladoo Baï
  • Biografia
  • Opere
  • Movimenti

Ladoo Baï

India • 1965

Biografia

Ladoo Baï nasce negli anni '60 nel distretto di Jhabua, stato del Madhya Pradesh, nel cuore dell'India. Come Jangarh Singh Shyam, è stata scoperta da Jagdish Swaminathan durante i suoi viaggi di ricerca attraverso i distretti tribali del Madhya Pradesh. La sua pittura celebra la fauna e la flora attraverso un intreccio di rappresentazioni dai colori vivaci, manifestazioni di energia primordiale. L'essere umano appare nei suoi dipinti come in trance, partecipando ad una danza cosmica. I soggetti appaiono sulla tela come interpreti di un'opera, un inno alla natura. L'antropomorfismo rende l'uomo un animale, l'animale una pianta. L'effetto della sua orchestrazione pittorica comunica una pienezza, quella del potere di rigenerazione. “Ladoo Baï si diletta in un’asimmetria dinamica tra alcuni dettagli raffinati e altri lasciati deliberatamente incompiuti, incolti, in divenire”, scrive Ranjit Hoskote in Now that the tree have speak (Pundole Art Gallery, Mumbai, 2009). Molti dei suoi dipinti sono composti attorno al tema della danza, quella dei cervi e delle antilopi, quella delle dee, degli alberi e degli aironi, dei serpenti e dei cacciatori, delle tartarughe e dei cavalieri. Alcune forme che la affascinano risalgono alla tarda età della pietra. Sagome simili si trovano, ad esempio, nelle grotte di Bhimbetka nell'India centrale. La persistenza di queste rappresentazioni nell'opera di Ladoo Baï deriva tanto da una continuità genealogica attribuita all'immaginario rituale quanto dalla sua percezione dei rapporti attuali tra uomo e natura.
Leggi di più
Pittura, Les oiseaux, Ladoo Baï

Les oiseaux

Ladoo Baï

Pittura - 50 x 70 x 3 cm Pittura - 19.7 x 27.6 x 1.2 inch

Venduto

Scopri le nostre selezioni di opere d'artisti

Hai bisogno di un aiuto per trovare il tuo colpo di fulmine? Consulta le nostre pagine di selezioni fatte per te.