

In tutta l'opera di Hossein, un'emozione sobria e delicata ci conquista, attraverso l'eleganza dei personaggi, la finezza della messa in scena e la tendenza verso una forma di astrazione.
Biografia
Nato nel 1976 a Teheran, Hossein Borojeni, illustratore franco-iraniano, proviene da una famiglia di artisti. Insieme ai suoi genitori, pittori, scultori e insegnanti di Belle Arti, il suo cortile erano spesso laboratori e altri corsi di disegno prima ancora che conoscesse la scuola. Arrivato a Parigi all'età di 14 anni, studiò design e in seguito lavorò come stilista automobilistico e grafico. Fino al giorno in cui un disegno di Aurore De La Morinerie, su una mappa dei negozi Printemps, lo impressionò fortemente e lo indirizzò verso l'illustrazione di moda.
Oggi, recentemente stabilitosi a Nizza, disegna per i più grandi marchi e case di lusso, come Louis Vuitton, Chanel, Givenchy, Van Cleef & Arpel, Patek Philippe, Fred, Vacheron Constantin, Dior, Lancôme, Sonia Rykiel, Ferragamo, Cartier, Chaumet... Le sue illustrazioni sono anche regolarmente pubblicate sulla stampa specializzata: Elle, L'Express, WWD, Faust, Schön!, Cosmopolitan...
Hossein Borojeni crea con inchiostro e acquarello. Il suo stile combina il lirismo dello schizzo spontaneo con un certo minimalismo derivante dalle sue influenze progettuali. Seguace di “Less is more”, applica questo approccio ai suoi disegni purificando le sue linee, lasciando al bianco della carta il posto del virtuosismo. La sua tecnica è talvolta combinata con una tavolozza più digitale. I suoi disegni tendono all'astrazione, la sua la ricerca è piuttosto l'essenza di ciò che vuole rappresentare. Un'altra costante della sua opera, la preponderanza della figura femminile.
"È difficile credere che Hossein Borojeni non sia francese poiché il suo lavoro incarna, tratto per tratto, l'idea che abbiamo dell'eleganza francese. Non c'è da stupirsi che i più grandi nomi della moda o della profumeria di design facciano appello al suo talento! Inchiostri e acquerelli danno ai suoi ritratti un Presenza senza tempo. Le donne, i loro atteggiamenti, i loro movimenti lo ispirano e la visione che ci trasmette attraverso le sue opere riesce a catturare la luce, tanto quanto la luce di una fotografia con un'incredibile economia di mezzi e talvolta senza tratto di matita. allestisce una scena, costruisce uno scenario, allestisce un'atmosfera. Assemblate, le sue illustrazioni costituiscono praticamente uno storyboard di vita..."
- Lise Irelands • Blogger - Arte e Cultura • Agenzia COMforART
Nationalità
Categorie
Movimenti artistici
Temi