

Biografia
Giulio Zanet è un artista italiano nato nel 1984 che vive e lavora a Correggio, in Italia. Fin dall'infanzia si interessa a dipinti, sculture e installazioni ambientali aniconiche. La pratica pittorica di Giulio Zanet è un modo di stare al mondo, un eterno tentativo di comprenderlo. Eseguendo un processo di astrazione, l'artista scopre che il movimento rivela un disagio intrinseco, un umorismo che fa eco alla nostra stessa vulnerabilità. Il dipinto è metafora dell'uomo alla continua ricerca della continua perdita. Il suo lavoro è un'indagine sulle immagini, sulla rappresentazione del mondo, nonché sulla rappresentazione di idee che trovano la propria realizzazione attraverso la pittura. Ambiguità ed evidenza, ripetizione, variazione, regole e omissioni, accettazione e rifiuto sono elementi che Zanet mette in gioco per portare il fruitore a interrogarsi sul senso dell'opera. Le sue opere non fanno riferimento a forme riconoscibili e i risultati sono decostruzioni della realtà il cui significato si apre a possibili e multiformi interpretazioni. Le sue opere sono state esposte in gallerie e spazi pubblici in Italia e all'estero, tra cui all'Institut Français - Palazzo Delle Stelline, Milano, al Museo di Lissone, alla Pinacoteca Civica di Como, alla Galleria Spp, Bratislava, Slovacchia, alla Riso-Museo D'Art Contemporain de Sicily, Palermo, Liu Hiusus Art Museum, Shanghai, Cina Circoloquadro, Milano, ArteSantander, Santander, Spagna, ABC-Arte. Genova, Fonderia Artistica Battaglia, Milano, Adiacenze, Bologna, Traffic Gallery, Bergamo, Galleria Monopoli, Milano, Frankfurter Westend Galerie, Francoforte, Germania.