
Biografia
Pittore futurista, grafico e designer.
Giovanissimo inizia gli studi artistici a Lucca poi studia architettura a Carrara.
Nel 1931 Bonetti creò la mascotte del famoso carnevale di Viareggio, Burlamacco, che ancora oggi è una maschera simbolo della città. Molti artisti e personaggi importanti, come Luigi Pirandello, Italo Balbo, Fortunato Depero, Filippo Tommaso Marinetti, furono suoi amici. Dal 1932 al 1938 lavorò alla serie di opere aeree denominate Aeroviste d'Italia, che raffiguravano le città italiane viste dal cielo in uno stile futuristico e dinamico. Dopo la guerra lavorò come insegnante d'arte. Negli anni '70 Bonetti ritorna al suo primo amore, l'acquerello. Espone con grande successo a Milano, Firenze, Pistoia e ovviamente Viareggio. La sua ultima grande mostra ufficiale ha avuto luogo al Palazzo Paolina di Viareggio nel 1992, dove sono stati celebrati i suoi 70 anni di lavoro. È l'ultimo omaggio alla sua arte.
Nationalità
Temi