

Biografia
Rudy Rahme è uno scultore, pittore e poeta franco-libanese, nato nel 1967 a Bcharré.
Ha studiato all'Accademia Libanese di Belle Arti (ALBA), specializzandosi poi nella tecnica dell'affresco a Firenze. Proseguì la sua carriera artistica a Parigi, dove diresse i laboratori di fusione a cera persa della Fonderia Coubertin.
La sua carriera gli ha permesso di inventare diverse tecniche pittoriche uniche, come: matita su carta, affresco su carta lignea, carboncino e affresco su tela, nonché carboncino e affresco su carta lignea.
Il suo nome è entrato nel Guinness dei primati grazie a una scultura di 39 metri, Il cedro del padre, tra le altre sculture in cedro chiamate I cedri di Lamartine, situate nella foresta di cedri a Bcharre, in Libano.
Rudy Rahme è un artista completo, con una padronanza perfetta della pittura e della scultura. Attraverso le sue tecniche crea immagini che sono allo stesso tempo poetiche, oniriche e iperrealistiche. In questo modo progetta un universo tutto suo, sorprendente e fantastico.
L'artista trae ispirazione dalle opere dei grandi maestri della pittura e della scultura italiana: Michelangelo, Leonardo da Vinci e Raffaello.
Rudy Rahme ha esposto le sue opere in tutto il mondo e ha ricevuto numerosi premi, tra cui il Premio Sursock, il Premio Said Akl e il Murex d'Or.
Nationalità
Categorie
Temi



A jamais épris de Toi
Rudy Rahme
Scultura - 30 x 8.5 x 31.3 cm Scultura - 11.8 x 3.3 x 12.3 inch
2.300 €

