

Biografia
Arny Schmit è un narratore, un prestigiatore, un viaggiatore del tempo e dello spazio.
Dal mito di Leda alle immagini di un blogger esibizionista, dalla casa di un serial killer ai paesaggi oscuri di un Caspar David Friedrich, Schmit ci fa vagare in un universo che tende al sublime. Manipolando le proprietà mimetiche della pittura facendo riferimento all'era industriale in cui viviamo, l'artista lussemburghese ama sorprendere giocando con i falsi pretesti. Nei suoi dipinti crea ponti tra realtà, fantasia e incubo. I riferimenti medievali, barocchi o romantici rivelano il suo profondo rispetto per i maestri del passato.
Negli ultimi anni Schmit ha esplorato ampiamente la rappresentazione della natura attraverso un lussuoso corpo di seelenlandschaften. Estratti da un'epoca diversa, i motivi decorativi industriali invadono le sue composizioni di grande formato di foreste, muschio e decadimento, come tanti ricordi di carta da parati floreale, polverosi tappeti orientali, ricami, introdotti da luminose luci al neon divine.
Attraverso la frammentazione, la giustapposizione e il collage, Arny Schmit moltiplica le tracce di lettura e scava gli strati dell'immagine. La bellezza della natura che dipinge rivela le qualità sconosciute, incerte e incontrollabili della fonte selvaggia e inesauribile di vita e creatività.
