
Pittori paesaggisti olandesi
Da Van Gogh a Rembrandt, pittori paesaggisti olandesi gli artisti sono responsabili di alcuni dei dipinti più famosi della storia dell'arte. Il genere del paesaggio si è sviluppato notevolmente a partire dal XVII secolo e offre opere estremamente varie da vedere. Una constatazione ancora più vera oggi, dove la pittura di paesaggio non è più soggetta ad alcuna regola. Può trarre ispirazione dai dipinti tradizionali, dalla natura, dall'attivismo ambientale o anche dai paesaggi urbani o da scene molto astratte.
Ad esempio, i paesaggi sorprendenti di Marko Klomp spesso rappresentano la campagna o la costa, con tenui colori pastello e un effetto sfocato. Pertanto, crea un'atmosfera confortante e onirica nelle sue opere. Lasciare la campagna per gli spazi urbani, l'opera dell'artista Max Baris si concentra sui paesaggi urbani, raffigurando skyline, stazioni ferroviarie e persino cantieri.
Alcuni pittori paesaggisti olandesi creano immagini meno tradizionali nelle loro opere. Demiak, ad esempio, è un artista che difende l'ambiente nel suo lavoro. I suoi dipinti raffigurano paesaggi in seguito a disastri naturali e sensibilizzano sulle conseguenze del cambiamento climatico. L'artista Els Kampert utilizza una tecnica di fusione della pittura caratteristica per creare i suoi dipinti. Il risultato è un lavoro quasi psichedelico e altamente astratto che cattura l'atmosfera di un paesaggio piuttosto che la sua esattezza.
Scopri i diversi approcci dei pittori paesaggisti olandesi e questo genere emblematico grazie alla sorprendente e variegata selezione offerta da Artsper!