
Composition abstraite
Pinchas (Maryan) Burstein
Pittura - 65 x 50 x 0.1 cm Pittura - 25.6 x 19.7 x 0 inch
10.000 €
Pinchas Burstein, meglio conosciuto con lo pseudonimo di Maryan S. Maryan, è un pittore americano di origine polacca nato il 1 gennaio 1927 in Polonia e morto il 15 giugno 1977 a New York.
Pinchas Burstein è un artista che ne ha fatta di strada: da adolescente, durante la guerra, fu deportato ad Auschwitz e fu l'unico della sua famiglia a ritornare. Quando arrivarono i russi, i tedeschi decisero di fucilare i sopravvissuti; sopravvive ma si ritrova la gamba amputata. Si recò poi a Gerusalemme per studiare arte e pittura alla New Bézalel Art School. Tre anni dopo, Pinchas Burstein si trasferì a Parigi e seguì corsi di litografia nel laboratorio di Fernand Léger presso l'École des beaux-arts.
Pinchas Burstein è considerato uno dei padri della Nuova Figurazione. Negli anni Cinquanta la sua arte oscilla tra astrazione e figurazione. Negli anni '60 si sposta verso una figurazione espressionista e simbolica, rappresentando in modo derisorio personaggi solitari. Pinchas Burstein è autore di un'opera originale quanto forte e composta da diversi periodi, tra cui quelli dei personaggi "sulle ruote" e "ai box" (dal 1959 al 1962), dei personaggi "nelle deserto" (dal 1955 al 1957), periodi dei "cavalieri dei fiori" (1953-1954) e dei "cavalieri dei robot" (1957-1959), "periodo americano" (dagli anni '60 alla sua morte).
Sarà esposto alla Galleria Breteau nel 1952, poi alla Galerie de France nel 1956. Anche il Museo d'Arte e Storia dell'Ebraismo di Parigi gli ha dedicato una mostra monografica nel 2014.
Nationalità
Categorie
Temi
Pittura - 65 x 50 x 0.1 cm Pittura - 25.6 x 19.7 x 0 inch
10.000 €
Disegno - 21 x 27 x 0.1 cm Disegno - 8.3 x 10.6 x 0 inch
1.500 €
Pittura - 24 x 15 x 0.1 cm Pittura - 9.4 x 5.9 x 0 inch
4.000 €
Disegno - 21 x 27 x 0.1 cm Disegno - 8.3 x 10.6 x 0 inch
Venduto
Disegno - 21 x 27 x 0.1 cm Disegno - 8.3 x 10.6 x 0 inch
Venduto
Scegli le tue preferenze
L'arte ti appartiene
L'arte ti appartiene