

Biografia
Modu Dieng Yacine è nato a Saint-Louis, in Senegal, una città coloniale francese costruita nel XVII secolo. Da senegalese, ma soprattutto da africano, Modou Dieng Yacine apre il dialogo tra l'Africa e l'Occidente, le culture e i valori che ci uniscono. La serie presentata è dedicata ai soldati neri provenienti dall'Africa e dall'America, e in particolare ai fucilieri senegalesi.
In effetti, tra il 1939 e il 1945, più di 300.000 africani provenienti dalle colonie dell'Africa occidentale francese (AOF) e dell'Equatoriale francese Africa (AEF) sono incorporati, per lo più con la forza, nel corpo dei fucilieri senegalesi. Più che un esempio per lui, l'artista si impregna dell'identità di questi giovani eroi neri attraverso questa serie “mixed media” in uno stile astratto che, secondo lui, ha un'influenza americana. Modou Dieng Yacine si è laureato alla School of Fine Arts di Dakar, in Senegal, e ha ricevuto un Master of Fine Arts (MFA) dal prestigioso San Francisco Art Institute.
Le opere di Modou Dieng Yacine sono presenti nelle collezioni dello Studio Museum di New York, dello Smithsonian National Museum of African Art di Washington DC e della Kranzberg Arts Foundation di St Louis, Missouri. Dieng ora vive a Chicago, Illinois, città che considera un nuovo centro del rinascimento, dove si concentra sulla sua creazione ma anche sul ruolo di curatore. Attualmente è il curatore principale di Blackpuffin, una mostra che si svolgerà quest'estate 2023 al Seattle Museum of Art.
Nationalità
Categorie
Movimenti artistici