

Biografia
Nato il 22 novembre 1988 nella periferia di Dakar, Ibrahima Dieye fa parte della giovane generazione di pittori del dipartimento di arti plastiche della Scuola Nazionale delle Arti di Dakar. Sviluppa una pratica pittorica unica dove dà libero sfogo alla sua immaginazione attraverso collage, disegni e dipinti dallo stile immediatamente riconoscibile.
Espone nel 2014 per l'OFF della biennale di Dakar e Saint Louis, per poi avviare un'importante produzione nel 2016, esponendo all'Atelier Céramique Almadies e alla Galleria Nazionale. Conferma il suo status promettente nel 2017 con la sua presenza alla galleria Atiss Aissa Dione, alla Galerie Polysémie Marsiglia, alla Galerie Arte, alla Galerie Valérie Delaunay a Parigi e alla Fiera AKKA a Parigi.
Osserva il suo ambiente e si interessa al caos che lo circonda. Così, dalle sue opere emergono segni misteriosi e animali ibridi che incontrano come favole la sua quotidianità urbana. Le figure animali si umanizzano e simboleggiano nelle grandi tele di Ibrahima la perdita dell'Eden e l'alienazione della nostra natura selvaggia.
Nationalità
Categorie
Movimenti artistici
Temi