Equipo Cronica
  • Biografia
  • Opere
  • Movimenti

Equipo Cronica

Spagna • 1971

Biografia

Rafael Solbes: nato nel 1940 a Valencia, Spagna. Morì nel 1981 a Valencia. Manuel Valdés: nato nel 1942 a Valencia. Vive e lavora tra Madrid e New York City, Stati Uniti d'America. Juan Antonio Toledo: nato nel 1940 a Valencia. Morì nel 1995 a Valencia. Rafael Solbes e Manolo Valdés (Equipo Crónica) nel 1972 Rafael Solbes e Manolo Valdés (Equipo Crónica) nel 1972 © DACS 2015 Foto: Paco Alberola L'Equipo Crónica è stata fondata nel 1965 a Valencia dagli artisti Rafael Solbes, Manuel Valdés e Juan Antonio Toledo. Toledo lasciò il gruppo poco dopo la loro prima mostra. Emerso sotto l'egida dell'estampa Popular (stampa popolare) e l'influenza dei critici Vincente Aguilera Cerni e Tomàs Llorens, Equipo Crónica era in ferma opposizione alle tendenze astratte e informali sostenute dall'amministrazione di Francisco Franco. Solbes e Valdès firmarono un manifesto nel 1965 stabilendo gli obiettivi del gruppo di adottare uno stile ampiamente intelligibile che facesse riferimento alla vita quotidiana. Tra le serie più celebri che criticavano l'accademismo spagnolo ci sono Guernica '69 (1969), in riferimento all'opera iconica di Pablo Picasso, e Police and Culture (1971), che riproduce immagini di arte contemporanea combinate con la rappresentazione della polizia, simbolo di oppressione. Insieme ad altri artisti come Eduardo Arroyo ed Equipo Realidad, Equipo Crónica è associato agli artisti che contestarono il regime franchista, mettendone in discussione la cultura ufficiale in quanto repressiva. Concentrazione o quantità diventa qualità 1966 appartiene a una delle prime serie di lavori di Equipo Crónica, che manipolava fotografie della stampa quotidiana. Le immagini in bianco e nero di una folla in via di sviluppo sono presentate su nove tele in sequenza in toni di grigio, a denotare la minaccia rappresentata dai raduni collettivi al regime di Franco. Realismo socialista e pop art nel campo di battaglia 1969 riflette un'ulteriore fase dell'opera di Equipo Crónica che metteva in discussione l'identità spagnola come prodotto sterile di un'"epoca d'oro" ormai scomparsa. Il luminoso dipinto acrilico prende in prestito l'iconografia dei fumetti, mostrando il pittore Velázquez con un fumetto contenente immagini disparate come le lattine di zuppa Campbell di Andy Warhol e i lavoratori rivoluzionari nella Cina maoista. Oscillando tra l’iconografia del realismo socialista e la pop art nordamericana, l’opera incapsula il dibattito globale sulla figurazione durante la Guerra Fredda.
Leggi di più
Stampe, Bola, Equipo Cronica

Bola

Equipo Cronica

Stampe - 69 x 44 cm Stampe - 27.2 x 17.3 inch

600 €

Scopri le nostre selezioni di opere d'artisti

Hai bisogno di un aiuto per trovare il tuo colpo di fulmine? Consulta le nostre pagine di selezioni fatte per te.
Hai bisogno di saperne di più?
Quali sono le sue 3 opere principali?
Quando è nato l'artista?
Risposta su quando è nato l'artista