
Biografia
Chi avrebbe mai pensato che le nature morte di frutta potessero essere emozionanti? Il più grande pittore mondiale di composizioni di frutta iperrealistiche, sa esattamente come infondere nelle sue opere una brillantezza sorprendente e una potenza emotiva.
Spesso considerati e rappresentati come effimeri e fragili emblemi della natura e della vita; le ciliegie, le fragole, le pere e gli ananas sulle tele di Antonio si trasformano in eloquenti testimonianze del “memento vivere”. Lo stesso vale per i suoi potenti modelli umani, siano essi bambini o adulti.
Il suo lavoro è radicato e fonde le tecniche pittoriche classiche con un moderno approccio fotografico e documentaristico. Eppure, nella loro freschezza e atemporalità, le sue opere vanno oltre la semplice documentazione e rappresentazione.
Perché, tralasciando i riferimenti contestuali, Antonio concentra la nostra visione e la nostra mente solo sulla cosa o persona rappresentata, sulla sua attualità, sulla sua effimera, e quindi sulla sua preziosità. Il risultato può essere gioioso, feroce, malvagio o contemplativo, ma mai noioso o oscuro.
Nationalità
Temi