

Biografia
Elena Lecuona Monteverde è nata nelle Isole Canarie, ma presto partì per Madrid dove studiò belle arti all'Accademia di San Fernando. Fin da piccola si interessava alla pittura, amava disegnare fin dall'età di tre o quattro anni. È anche qualcosa che ha sempre visto nella sua famiglia, poiché i suoi nonni e zii erano pittori, il che le ha permesso di provare una particolare attrazione per l'arte fin dalla prima infanzia. Terminati gli studi, nel 1969, inizia la carriera espositiva, partecipando a numerose mostre e concorsi nazionali e internazionali. I suoi dipinti sono stati esposti nei principali centri artistici: Salon des Jeunes di Parigi e Bruxelles, Premio Joan Miró, Artisti Contemporanei della Direzione Generale delle Belle Arti, Artisti delle Canarie del XX secolo del Museo Néstor, Ateneo de La Laguna, ecc. .
Questa grande artista di Tenerife, dotata di una raffinata tecnica pittorica, rappresenta nelle sue opere nature morte o nature dalla forza enigmatica, nonché personaggi chimerici dalle sembianze umane, avvolti in abiti ostentati e fantastici, e luci vibranti che infondono alle sue scene un alone sottile, esoterico e ipnotico. Si tratta di opere che configurano un immaginario e un'estetica contrassegnati da una grande personalità, che di per sé definisce il suo segno di autore profondamente impegnato nella rappresentazione della bellezza. -Maria Mateo
Nationalità
Categorie
Movimenti artistici
Temi