

Birds di Hitchcock mi ha ispirato a vedere gli uccelli come simboli delle esperienze umane. La mia arte riflette le loro vite, incarnando libertà, prove ed emozioni, invitando alla riflessione e all'ispirazione.
Biografia
Greta Makarevich, nata nel 1982, è un'artista contemporanea che dedica un'attenzione unica al mondo degli uccelli, ispirandosi al thriller di Alfred Hitchcock The Birds. Questo incontro cinematografico ha suscitato in lei un fascino che l'ha spinta a vedere gli uccelli non solo come creature in grado di volare, ma come personalità con vite, storie ed emozioni distinte. I dipinti di Greta rivelano la sua visione degli uccelli come riflessi della condizione umana, esplorando temi di libertà, resilienza e introspezione. Ogni uccello nelle sue opere d'arte è intriso di carattere, rispecchiando le esperienze umane: alcuni sono immobilizzati, privi di ali dopo aver sopportato le prove della vita, mentre altri sono bendati e si rifiutano di osservare il mondo. Attraverso queste figure espressive, Greta mira a offrire agli spettatori uno specchio per le proprie vite, incoraggiando nuove prospettive, ispirazione e autoriflessione.
Istruzione
2005: Università statale di San Pietroburgo, laurea in Graphic Design
Punti salienti della carriera:
2023 – Partecipazione programmata al festival d'arte internazionale "Art-Prospect" presso la Casa della Cultura di San Pietroburgo.
2021 – Esposto nella mostra "Animalistics", Sotik Art Gallery, San Pietroburgo.
2020 – Partecipa alla mostra "Love" al Salut Cultural Center di Mosca.
2020-2021 – Riconosciuta nelle pubblicazioni artistiche regionali, attira l'attenzione per la sua attenzione tematica sugli uccelli.
2021 – Ha creato una serie ricorrente che esplora gli uccelli come simboli delle emozioni e della resilienza umane, ricevendo critiche positive.
